Connect with us

Alto Adige

Legge territorio e paesaggio: richieste di esperte del settore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer, si appella alle donne esperte nei rami specialistici: urbanistica, natura, paesaggio, cultura edilizia, economia, sociale, scienze agrarie e forestali, pericoli naturali, affinché si iscrivano nell’apposito registro creato in vista dell’entrata in vigore il 1° luglio 2020, della nuova legge provinciale territorio e paesaggio. L’iscrizione al registro è possibile dal 29 maggio 2020, come già annunciato in apposito comunicato stampa .

“Da questo elenco i Comuni scelgono i componenti delle loro Commissioni territorio e paesaggio”, ricorda Oberhammer che fa presente: “Le donne vogliono e devono dare il loro contributo fattivo quando i Comuni plasmano il proprio territorio per lo sviluppo della società”.

Da qui l’appello della presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità: “Donne esperte nei rami specialistici richiesti iscrivetevi al registro, sia che siate libere professioniste che dipendenti!”.






Competenza delle esperte per territorio e paesaggio

L’assessora provinciale competente per il registro territorio e paesaggio Maria Hochgruber Kuenzer sostiene l’iniziativa: “Non solo è auspicabile che le esperte si iscrivano, ma è necessaria la presenza adeguata di donne nelle Commissioni comunali territorio e paesaggio.

È importante che mettano a disposizione dei Comuni la loro competenza arricchendo così la programmazione con la propria esperienza e il loro punto di vista”. E questo non solo perché nelle rispettive commissioni i Comuni dovranno garantire una rappresentanza di genere non inferiore al 30%, come avviene negli organismi delle amministrazioni pubbliche. “Il punto di vista delle professioniste costituisce un plusvalore per il futuro dei Comuni e lo sviluppo a livello locale”, afferma l’assessora.

Invito alle esperte ad iscriversi

Per tale ragione Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità fa presente: “Le donne intendono contribuire allo sviluppo dei comuni quale spazio per lo sviluppo della società” e rivolge l’invito alle numerose esperte presenti in Alto Adige nei settori indicati ad iscriversi al registro per poter contribuire a plasmare il territorio provinciale.

Le iscrizioni al nuovo registro degli esperti e delle esperte e quindi l’inserimento nella banca dati delle esperte, avvengono online per e-mail: verzeichnis.registro@pec.prov.bz.it. e sono sempre possibili; il registro viene aggiornato in modo costante. Informazioni al riguardo sono reperibili sul portale della Provincia nella sezione dedicata alla natura ambiente territorio .

Piattaforma delle esperte per più visibilità

Il registro degli esperti è in fase di predisposizione in vista dell’entrata in vigore della nuova legge provinciale sul territorio e il paesaggio il 1° luglio 2020. È istituito presso la ripartizione provinciale natura, paesaggio e sviluppo del territorio. Il registro sarà online a partire da luglio 2020.

Da questo registro i Comuni potranno scegliere gli esperti che andranno a comporre le nuove Commissioni comunali per il territorio e il paesaggio, introdotte con la nuova normativa provinciale. La Commissione provinciale per le pari opportunità è stata incaricata dalla Giunta provinciale di predisporre un’apposita banca dati delle esperte per garantire loro maggiore visibilità.

ASP/jk/sa

Alto Adige4 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero4 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia8 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano12 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza13 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano14 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano14 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo14 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica14 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige14 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano14 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero16 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti