Connect with us

Alto Adige

Legge territorio e paesaggio, adeguamenti normativi e correzioni linguistiche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La legge territorio e paesaggio ha riunito in un unico testo i settori dell’urbanistica e della tutela del paesaggio.

Il 22 ottobre, la Giunta provinciale su proposta dell’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer ha approvato un disegno di legge con 37 modifiche.

Questa legge modifica in modo talmente sostanziale la gestione della programmazione territoriale e della pianificazione del paesaggio, che è meglio prendersi più tempo per giungere alla sua applicazione”, afferma l’assessora.






In questo senso si inquadra la proroga dell’entrata in vigore della legge al 1° luglio 2020, come proposto dall’assessora e condiviso dalla Giunta.

Resta invariato l’indirizzo della legge.

Le modifiche apportate servono a garantire la conformità costituzionale e la certezza giuridica, apportano semplificazioni e modifiche terminologiche e contribuiscono al miglior coordinamento fra amministrazioni.

Le modifiche approvate dalla Giunta provinciale possono essere riunite in tre gruppi tematici: si tratta di adeguamenti alla normativa statale, di integrazioni per l’applicazione, correzioni linguistiche.

Correzioni linguistiche per certezza giuridica

Il testo di legge presentava delle incongruenze linguistiche nel confronto fra la versione italiana e quella tedesca, difformità che sono state precisate.

Ad esempio nell’articolo 23 nella versione tedesca si parla di “abitazione”, mentre in quella italiana di “residenza”.

Si è adottato in entrambe il termine abitazione (Wohnung).

Nello stesso articolo il termine tedesco “Beherbergungstätigkeit”, tradotto in italiano come “attività ricettiva”, si è scelto di prediligere la parola “attività alberghiera”.

“Queste precisazioni forniscono certezza giuridica“, afferma l’assessora Hochgruber Kuenzer, consapevole che “le differenze linguistiche troppo spesso portano a dispute giuridiche“.

Adeguamenti alla normativa statale

Gli adeguamenti alla normativa statale sono in parte di natura tecnica e si è dovuto verificarli attentamente.

Inoltre, in origine erano 26 i regolamenti d’esecuzione previsti, dei quali 6 sono già stati approvati.

Per la maggior parte dei rimanenti la Ripartizione sviluppo del territorio ha già elaborato proposte: 5 sono attualmente presso il Consiglio dei Comuni per l’approvazione, altri 3 sono in trattazione presso il Dipartimento economia, altri 3, invece, presso quello per il turismo.

Tutti i regolamenti d’esecuzione devono essere approvati dalla Giunta provinciale.

Integrazioni giuridiche in favore dei cittadini

Grazie ad alcune modifiche la legge è stata semplificata per alcuni gruppi d’interesse.

Ai residenti, ad esempio, viene garantito il diritto di cambiare la propria abitazione con un’altra, anche in presenza di vincolo, purché le due abitazioni si trovino nello stesso Comune.

Il vincolo viene trasferito da un’abitazione all’altra.

Rientra nella legge l’articolo che consente la realizzazione di parcheggi nel sottosuolo di edifici esistenti da destinare alle singole unità immobiliari, anche in deroga agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi vigenti.

È un dispositivo che va incontro alle esigenze dei cittadini e deve valere anche in futuro“, afferma l’assessora.

Inoltre, il diritto al bonus cubatura viene nuovamente previsto per il costruttore che viene premiato in presenza di risanamenti energetici.

Il regolamento resta invariato per quanto attiene i presupposti.

Si tratta di definirne i dettagli. Resta fermo, però, che se per una nuova costruzione ci fosse un vincolo, tale vincolo varrebbe anche per il bonus cubatura.

Val Pusteria4 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero11 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero11 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero14 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano15 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati15 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti