Connect with us

Politica

Legge europea provinciale 2019: nuove norme sull’uso dell’acqua pubblica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Arno Kompatscher, ha approvato oggi (27 agosto) il testo della legge europea provinciale 2019.

Il disegno di legge verrà ora inoltrato alla Commissione legislativa per poi essere votato dal Consiglio provinciale. La legge dispone il recepimento della direttiva 2000/60/CE con l’introduzione nelle leggi provinciali dei relativi istituti normativi europei.

Gli incassi del canone idrico vincolati a opere ambientali






La direttiva europea in materia di acque pubbliche prescrive che le politiche dei canoni devono essere uno strumento per l’utilizzo efficiente delle acque pubbliche, anche alla luce dei cambiamenti climatici, che impongono una maggiore sostenibilità e parsimonia nell’uso di questa risorsa.

Nella legge si stabilisce il principio che gli utilizzatori dell’acqua devono contribuire ai costi secondo il principio “chi inquina paga” e a quello di precauzione, con l’obiettivo di coprire i costi ambientali legati agli utilizzi idrici.

Oltre la metà degli articoli della legge europea provincia è proprio dedicata alla nuova regolamentazione del canone idrico, con l’obiettivo di perseguire anche in Alto Adige gli obiettivi stabiliti a livello europeo per la tutela e la valorizzazione di questa risorsa.

La buona notizia è che questo canone verrà utilizzato per migliorare l’utilizzo dell’acqua, dunque per il miglioramento del sistema e l’efficientamento della rete, con l’obiettivo di garantire una sempre maggiore sostenibilità e rispetto dell’ambiente per questo settore“, ha detto il presidente Kompatscher.

Gli obiettivi: sostenibilità ed efficienza

Concretamente la Giunta provinciale si pone l’obiettivo di aumentare l’efficienza di utilizzo delle acque pubbliche, ridurre i punti di prelievo e le quantità d’acqua prelevate da fiumi, laghi e bacini, promuovere pratiche di utilizzo meno impattanti e più sostenibili per il territorio e minimizzare i prelievi nelle zone con scarsa disponibilità idrica.

Le legge istituisce una suddivisione per settori fra i diversi utilizzi idrici: da quello domestico a quello agricolo, produttivo, di protezione civile e come forza motrice. In un secondo momento la Giunta avrà il compito di stabilire l’ammontare dei canoni idrici, i criteri di calcolo e le eventuali esenzioni per gli utilizzi, sulla base della portata sociale, ecologica ed economica dei singoli utilizzi.

Non sono interessati dalla nuova legge i canoni istituiti alla fine del 2017 per le acque minerali e per l’utilizzo idroelettrico. I canoni idrici sono corrisposti a decorrere dal 1 gennaio 2020.

L’utilizzo dell’acqua

Fino a questo momento esistevano Comuni nei quali l’acqua potabile era gratuita. Ora questi devono essere in grado di realizzare riserve d’acqua sul proprio territorio. Queste riserve sono finalizzate a dotare i Comuni di una scorta per rifornire la popolazione anche in futuro in modo sicuro di acqua potabile, ad esempio ristrutturando o realizzando bacini di raccolta, condotte e reti di distribuzione.

Trentino15 minuti fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano17 minuti fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero5 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero11 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti