Connect with us

Economia e Finanza

Legge di stabilità 2020, via libera al disegno di legge

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 29 ottobre la Giunta provinciale ha approvato il ddl “legge di stabilità provinciale per l’anno 2020“.

Il documento introduce un’ulteriore deduzione per i redditi medio-bassi con la soglia della no tax area innalzata dagli attuali 28.000 a 35.000 euro ai fini della determinazione della base imponibile per l’addizionale regionale IRPEF.

Parallelamente, per i redditi imponibili ai fini IRPEF superiori a 75.000 euro, l’aliquota viene innalzata dello 0,5%.






Chi finora guadagnava meno di 92.000 euro pagherà meno IRPEF, chi guadagnava 92.000 euro pagherà l’IRPEF con la stessa aliquota di prima. Invece chi guadagna di più dovrà in futuro versare di più” ha chiarito Arno Kompatscher.

In questo modo vogliamo agevolare e sostenere ulteriormente i redditi del ceto medio e introdurre una maggiore progressività dell’imposizione fiscale, a vantaggio di una maggiore giustizia sociale” ha aggiunto il presidente altoatesino.

La legge di stabilità interviene in materia di entrate anche riducendo le agevolazioni IRAP (aliquota d’imposta ordinaria del 3,9% invece del 2,68%) nei confronti di tutte le aziende che applicano ai loro dipendenti un trattamento economico peggiore di quello previsto dai contratti collettivi nazionali e territoriali o aziendali.

Stabilita la dotazione dei fondi per la finanza locale

Le disposizioni in materia di spesa prevedono anche 175,5 milioni di euro per la contrattazione collettiva a livello intercompartimentale per il triennio 2020-2022.

Le somme previste rispettivamente per il 2020 e il 2021 ammontano a 68,5 milioni e 86 milioni di euro.

Il presidente della Provincia ha sottolineato: “Stiamo lavorando insieme alle parti sociali per blindare i miglioramento economici concordati e garantire al personale della pubblica amministrazione le migliori condizioni lavorative possibili“.

La contrattazione in ambito sanitario prevede risorse per 28 milioni di euro: 12 milioni per il 2020 e 8 milioni rispettivamente per il 2021 e il 2022.

Stabilite le risorse per i Comuni

Il disegno di legge stabilisce anche la dotazione dei fondi per la finanza locale (Comuni).

Il fondo ordinario prevede per i tre anni 2020, 2021 e 2022 rispettivamente 159,7 milioni, 158,8 milioni e 158,8 milioni.

Il fondo per gli investimenti stanzia 145,2 milioni per il 2020, 142,1 milioni per il 2021 e 154 milioni per il 2022.

Il fondo ammortamento mutui stanzia 38,9 milioni per il 2020, 31,8 milioni per il 2021 e 50,8 milioni per il 2022.

Si tratta di una dotazione provvisoria, dal momento che quella definitiva verrà determinata dopo l’accordo fra il presidente della Provincia e la rappresentanza dei Comuni.

Sport4 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano5 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta5 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco13 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano13 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino15 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia15 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero21 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero23 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti