Connect with us

Politica

Lega altoatesina insiste su un secondo assessore di lingua italiana nel nuovo governo provinciale

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

La Lega altoatesina continua a lottare per l’inclusione di un secondo assessore di lingua italiana nella nuova Giunta provinciale. Secondo Maurizio Bosatra, Commissario del Carroccio, la popolazione italiana costituisce il 26% della popolazione altoatesina, mentre i Ladini rappresentano solo il 4%. Bosatra ha suggerito che potrebbe essere più appropriato per la lingua ladina rinunciare alla sua presenza in giunta in favore della vice presidenza del consiglio o di un assessorato in giunta regionale.

Nel frattempo, la Svp ha concluso il suo primo round di consultazioni con tutti i partiti presenti nel consiglio provinciale. Thomas Widmann, ex assessore ed ex segretario amministrativo del partito, ha fatto ritorno alla sede della Svp in Via Brennero per la prima volta dopo la rottura. Widmann, ora membro del consiglio provinciale con una lista propria, ha espresso la sua disponibilità a sostenere la maggioranza, chiedendo in cambio un coinvolgimento significativo nella stesura del programma di coalizione.

Tuttavia, secondo Jürgen Wirth Anderlan, l’ex leader degli Schützen, il suo partito è l’unico che desidera rimanere in opposizione, in linea con le promesse fatte ai loro elettori. Ha sottolineato che, nonostante ciò, il partito ha l’intenzione di lavorare costruttivamente, piuttosto che essere solo un elemento di disturbo.






Lunedì, la direzione della Svp dovrà decidere se e con chi avviare un secondo round di consultazioni, segnando l’inizio delle vere e proprie trattative. Oltre alle possibilità di un governo di centro-destra con Fdi, Lega e Freiheitlichen e uno di centro-sinistra con Pd e Team K, si profila una terza opzione: un esecutivo di centro ‘puro’ composto da Svp, Team K e La Civica.

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha dichiarato che tutte le parti sono state ascoltate e che lunedì si deciderà con quali partiti approfondire ulteriormente le discussioni. Ha sottolineato che la decisione finale non sarà solo della direzione della Svp, ma anche delle altre forze politiche, che dovranno deliberare attraverso i propri organi.

Italia & Estero2 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero3 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero3 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige3 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura7 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo7 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero7 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura8 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute8 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano8 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano8 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta9 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero12 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero12 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti