Connect with us

Società

Le Suore Paoline chiudono la libreria a Bolzano e lasciano l’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La congregazione religiosa delle Suore Paoline ha deciso di chiudere la libreria a Bolzano a fine 2019 e di lasciare l’Alto Adige.

Tutti conoscono la libreria delle Paoline in via Alto Adige a Bolzano. La congregazione religiosa “Figlie di San Paolo“ ha gestito l‘attività di editoria religiosa dal 1947, fornendo libri, ostie, oggetti sacri e diversi media a contenuto non solo religioso.

Inoltre nei mesi estivi le suore Paoline hanno assicurato la fornitura di libri e riviste con depositi nelle parrocchie ad alta densità turistica sul territorio.






Quest‘estate i vertici della comunità religiosa femminile, che ha Casa generalizia a Roma, hanno comunicato alla Diocesi che a fine 2019 chiude dunque l’attività nel capoluogo, una decisione causata dalla mancanza di ricambio e di nuove leve nella Congregazione.

Un settore, quello del libro, che deve inoltre fare i conti con la sempre più crescente concorrenza del commercio online. Le suore stesse lasceranno Bolzano a fine gennaio 2020.

È una grande perdita per Bolzano e per l’intera Diocesi – sottolinea con rammarico il vicario Eugen Runggaldier – perchè da un lato una comunità religiosa abbandona la nostra Diocesi, e dall’altro chiude una libreria che per molti ha rappresentato un apprezzato punto di riferimento e di incontro“.

Proprio per queste ragioni i responsabili della Diocesi in questi mesi hanno avuto diversi colloqui con i vertici della comunità religiosa per verificare la possibilità di rivedere la decisione, ma purtroppo non si è giunti a un risultato positivo.

Per consentire che venga mantenuto anche in futuro a Bolzano quantomeno un punto vendita centrale delle ostie e del sussidio liturgico “La Domenica“, molto richiesto, è stata comunque trovata una soluzione con il negozio “Liturgica“ di Bolzano: si è concordato con il titolare che questo esercizio, situato in via Isarco 2, da gennaio 2020 fornirà le ostie e il sussidio “La Domenica“.

Consigliati2 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero16 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti