Connect with us

Politica

“Le nostre montagne in svendita”: Verdi contro la ‘commercializzazione’ di Sciliar e Alpe di Siusi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Torre di vetro sul Catinaccio, l’elegante rifugio Santner, la nuova funivia di Tires e il bacino di raccolta sul Puflatsch danno una chiara idea di una nuova tendenza. Il Presidente Kompatscher e l’industria del turismo stanno svendendo le nostre montagne. Hotel di lusso, funivie, laghi artificiali significano la commercializzazione totale della regione montana intorno allo Sciliar“.

La protesta è del gruppo consiliare dei Verdi in consiglio provinciale. I Gruene altoatesini Hanspeter Staffler, Brigitte Foppa e Riccardo Dello Sbarba in una nota pubblica sottolineano:

La torre di vetro diventerà il nuovo hotspot con un investimento di oltre 25 milioni di soldi pubblici. L’edificio così particolare è destinato ad attirare masse di turisti, come fa intuire un ristorante con 350 posti. Le suite all’interno non sono certo destinate ai semplici escursionisti, ma sono pensate per ospiti ben più chiccosi.






La nuova funivia da Tires alla Malga Frommer approvata dalla Giunta provinciale faciliterà l’ascesa verso la Torre di vetro sul Catinaccio. La sua realizzazione è stata duramente criticata dalle organizzazioni ambientaliste perché invade il sensibile habitat del gallo cedrone. Una decisione sbagliata in tempi di crisi climatica e della biodiversità“.

E ancora: “A Puflatsch, sull’Alpe di Siusi, sta per accadere una cosa incredibile: uno degli habitat più ricchi di specie dell’Alto Adige sta per essere destinato a un bacino di raccolta per la neve artificiale. Questo significherebbe sacrificare tesori naturali unici agli interessi del turismo. Il progetto poi è totalmente miope, visto il graduale e inesorabile riscaldamento globale, che renderà in futuro sempre meno possibile sciare sull’Alpe di Siusi“.

Gli altoatesini si lamentano dell’overtourism, delle strade sempre più congestionate dal traffico e dello sfruttamento della natura e dell’ambiente. Invece di iniziare finalmente un approccio attento verso le nostre preziose montagne, tutte le “dighe” sembrano ora traboccare verso interessi puramente economici. In tempi di crisi climatica e della biodiversità, questi progetti sono tecnicamente controproducenti e politicamente assurdi“, concludono.



Bolzano4 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano21 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano21 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia21 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute23 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti