Politica
“Le nostre montagne in svendita”: Verdi contro la ‘commercializzazione’ di Sciliar e Alpe di Siusi

“La Torre di vetro sul Catinaccio, l’elegante rifugio Santner, la nuova funivia di Tires e il bacino di raccolta sul Puflatsch danno una chiara idea di una nuova tendenza. Il Presidente Kompatscher e l’industria del turismo stanno svendendo le nostre montagne. Hotel di lusso, funivie, laghi artificiali significano la commercializzazione totale della regione montana intorno allo Sciliar“.
La protesta è del gruppo consiliare dei Verdi in consiglio provinciale. I Gruene altoatesini Hanspeter Staffler, Brigitte Foppa e Riccardo Dello Sbarba in una nota pubblica sottolineano:
“La torre di vetro diventerà il nuovo hotspot con un investimento di oltre 25 milioni di soldi pubblici. L’edificio così particolare è destinato ad attirare masse di turisti, come fa intuire un ristorante con 350 posti. Le suite all’interno non sono certo destinate ai semplici escursionisti, ma sono pensate per ospiti ben più chiccosi.
La nuova funivia da Tires alla Malga Frommer approvata dalla Giunta provinciale faciliterà l’ascesa verso la Torre di vetro sul Catinaccio. La sua realizzazione è stata duramente criticata dalle organizzazioni ambientaliste perché invade il sensibile habitat del gallo cedrone. Una decisione sbagliata in tempi di crisi climatica e della biodiversità“.
E ancora: “A Puflatsch, sull’Alpe di Siusi, sta per accadere una cosa incredibile: uno degli habitat più ricchi di specie dell’Alto Adige sta per essere destinato a un bacino di raccolta per la neve artificiale. Questo significherebbe sacrificare tesori naturali unici agli interessi del turismo. Il progetto poi è totalmente miope, visto il graduale e inesorabile riscaldamento globale, che renderà in futuro sempre meno possibile sciare sull’Alpe di Siusi“.
“Gli altoatesini si lamentano dell’overtourism, delle strade sempre più congestionate dal traffico e dello sfruttamento della natura e dell’ambiente. Invece di iniziare finalmente un approccio attento verso le nostre preziose montagne, tutte le “dighe” sembrano ora traboccare verso interessi puramente economici. In tempi di crisi climatica e della biodiversità, questi progetti sono tecnicamente controproducenti e politicamente assurdi“, concludono.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano21 ore fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre