Arte e Cultura
Le Mille e una Scienza: al via il Festival in attesa di “Eureka!”

È stato inaugurato oggi (9 novembre) il lungo fine settimana del Festival “Le Mille e una Scienza”, appuntamento culturale che trasformerà Bolzano nella città della scienza per ragazzi e ragazze.
La kermesse, sabato (11 novembre) alle 16,30 a Castel Mareccio, vedrà la premiazione dei giovani altoatesini appassionati di scienza con “Eureka!”. Il concorso per giovani dagli 8 ai 18 anni è promosso dall’Ufficio politiche giovanili della Provincia di Bolzano e premia le invenzioni, le opere d’arte e i video che sono stati in grado di declinare al meglio il tema “esplorazione spaziale”.
Il successo dell’iniziativa, con più di 200 partecipanti in tre anni, inserita nel programma del Festival “Le Mille e una Scienza” è reso possibile grazie alla collaborazione tra l’Ufficio politiche giovanili, l’Intendenza scolastica italiana, la Libera Università di Bolzano e l’Ufficio ricerca scientifica, oltre alle associazioni del territorio, fra cui Arciragazzi Bolzano che con il suo centro di cultura giovanile TesLab realizza attività legate al mondo delle scienze.
Evento inaugurale con Vincenzo Schettini
L’evento inaugurale, all’Auditorium Hayden di Bolzano, è stato affidato allo spettacolo teatrale “La fisica che ci piace” di Vincenzo Schettini. Il professore più celebre del web, che è riuscito ad attirare l’attenzione delle nuove generazioni con il suo modo coinvolgente di parlare sui social di fisica e di scienza.
“Il Festival è un’attività formativa. Permette di fare scuola fuori dalla scuola”, afferma Schettini, “e Bolzano con l’evento ha una doppia opportunità. Il confine, il plurilinguismo, rendono la mente dei ragazzi molto più aperta. Hanno la possibilità di imparare, di acquisire conoscenza e di decidere per il loro futuro in una terra dalle grandi opportunità. Il plurilinguismo fa bene alla scienza. È un grande vantaggio. Il confine non esiste a patto che tu sappia relazionarti con gli altri”.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”