Connect with us

Politica

Le Giunte di Alto Adige e Tirolo: mobilità e Sanità, strategie comuni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una strategia coordinata fra Alto Adige e Tirolo per il corridoio del Brennero e per diminuire il traffico di transito.

Questo il primo tema all’ordine del giorno della seduta congiunta della Giunta provinciale dell’Alto Adige e del Governo del Bundesland Tirolo ieri (4 settembre) nella sede di Castel Tirolo.

I due esecutivi hanno approvato una “Dichiarazione congiunta” in 9 punti sulle risultanze delle mozioni discusse nel corso della seduta, ma anche del lavoro preparatorio delle rispettive amministrazioni e dei dialoghi bilaterali.

Fra i temi trattati per una sempre maggiore sinergia dei due territori a 100 anni dalla loro separazione alla fine della Prima Guerra Mondiale.

L’ordine del giorno includeva il collegamento dell’infrastruttura per la banda larga, il reciproco riconoscimento dei titoli di studio e dei titoli accademici, la creazione di un’offerta formativa comune in ambito clinico, l’assistenza veterinaria su tutto il territorio, lo scambio e il lavoro in rete dell’assistenza agli anziani, l’accoglienza reciproca nei centri anti violenza, la collaborazione dei musei provinciali e la gestione interregionale dei rischi derivanti da calamità naturali.

La lista di sfide è lunga, ma insieme possiamo certamente ottenere risultati migliori piuttosto che andando ciascuno da solo, e questo sia nei confronti del futuro nuovo governo nazionale che della nuova Commissione UE” ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Per questo l’intento è di svolgere una seduta congiunta dei due esecutivi almeno una volta l’anno, con l’obiettivo di approvare strategie comuni sui temi più importanti che accomunano le politiche dei due territori.

Misure di pedaggio sul passo del Brennero, si sono detti d’accordo i due presidenti, dovranno servire a rendere meno attrattivo il valico e finanziare al contempo le infrastrutture e le misure necessarie allo spostamento del traffico sia delle persone che delle merci dalla strada alla ferrovia.

“Con nessun Land austriaco collaboriamo tanto quanto facciamo con l’Alto Adige. Insieme possiamo portare avanti con maggiore efficacia le nostre richieste anche nei confronti di Monaco e Berlino. Occorrono strategie comuni soprattutto per il corridoio del Brennero, dove il limite nei confronti della popolazione, degli animali e dell’ambiente è stato da tempo superato“, ha precisato il capitano del Tirolo Günther Platter.

Comune anche la strategia per l’edificio demaniale acquistato dal Land Tirolo sul confine del Brennero da usare anche come punto di riferimento per la gestione comune dei rischi naturali.



Italia & Estero12 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano12 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone14 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano19 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino19 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano20 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti