Connect with us

Lifestyle

Le donne mangiano diversamente dagli uomini?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Donne e uomini mangiano davvero in modo diverso.

Secondo lo Studio nazionale sulla consumazione (Nationale Verzehrsstudie) effettuato in Germania, ad esempio, gli uomini mangiano più pane, più latte e più formaggio, nonché con una media di 160 grammi al giorno, mangiano il doppio di carne, prodotti a base di carne e insaccati rispetto alle donne. E bevono molta più birra. Le donne, invece, sono in vantaggio nel consumo di frutta. Inoltre, tra i vegetariani ci sono oltre il doppio di donne rispetto agli uomini. Quando fanno la spesa, le donne prestano più attenzione degli uomini agli aspetti che riguardano la salute, come anche ai prodotti e ai sigilli biologici.

Le differenze nelle abitudini alimentari sono dovute in parte alla diversità genetica dei due sessi. Gli uomini sono in media più alti delle donne, hanno più massa muscolare e quindi un maggiore fabbisogno energetico, ed è per questo che necessitano di una maggior quantità di cibo.






Più che dai geni, tuttavia, il comportamento alimentare femminile e maschile sembra essere influenzato da fattori socio-culturali. Fin dalla più tenera età, bambine e bambini sono confrontati all’interno e all’esterno della famiglia con ruoli sociali e stereotipi di genere.

In molte culture del mondo, la carne è considerata preziosa e rappresenta forza e mascolinità – spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti – . La carne, o meglio gli animali, dovevano essere cacciati, a differenza dei frutti e dei funghi e i cacciatori erano e sono soprattutto uomini“.

Inoltre, mangiare porzioni più grandi, masticare più velocemente e bere dalla bottiglia sono comportamenti tipicamente maschili. Al contrario, mangiare porzioni più piccole, masticare più lentamente e bere il vino a piccoli sorsi sono comportamenti considerati tipicamente femminili. Rispetto agli uomini, le donne passano molto più tempo in cucina a preparare da mangiare e da bere per tutta la famiglia. In poche parole: mentre gli uomini grigliano la carne in giardino con una bottiglia di birra in mano, le donne sono in cucina a preparare l’insalata.

Infine, benché le donne in molti paesi del mondo mangino in modo più sano degli uomini, a causa degli attuali stereotipi di bellezza sono molto più a rischio di sviluppare disturbi alimentari come l’anoressia o la bulimia. Gli uomini, al contrario, sono più spesso in sovrappeso.

Come fanno le donne e gli uomini a lasciarsi alle spalle certi cliché? È certamente utile mettere in discussione i ruoli di genere e i vecchi schemi di pensiero. Può essere d’aiuto anche mangiare in modo più consapevole e attento, cogliendo i segnali del proprio corpo emangiando con gioia tutto ciò che ci piace e che ci fa stare bene.



Bolzano Provincia5 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero5 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino10 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura11 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano11 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano11 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige11 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia12 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero12 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute15 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti