Merano
Le “bontà” dei Mercatini di Natale di Merano
Dall’omelette dell’Imperatore che rievoca il passato asburgico allo chef stellato con l’orto sociale: i Mercatini di Natale fra piatti e corsi di cucina

Che “buona” che è Merano… anche, e forse soprattutto, durante il periodo dei Mercatini di Natale che, dal 24 novembre (inaugurazione la sera del 23) si protraggono fino al 6 gennaio, quando la gastronomia, sia fra le casette sia oltre, è uno dei lati più attraenti del periodo. Lo chef stellato che cucina in uno Chalet allestito in pieno centro urbano, i corsi di cucina grazie ai quali tornare a casa e sapere come preparare quei canederli assaggiati in Alto Adige “che tanto ci hanno scaldato”, la ricetta dell’omelette dell’imperatore. Sono tante le storie che possono diventare esperienze.
Se la cucina e l’orto sono anche sociali
Egon Heiss, chef stellato del ristorante gourmet Prezioso (Castel Fragsburg), stella Michelin, scende in piazza. Più precisamente, in piazza della Rena, incorniciata da storici palazzi. Al Villaggio Natalizio, dove uno Chalet caratterizza l’allestimento, propone piatti dove riassume lo spirito della “sua” cucina altoatesina nella versione di liasion alpino-mediterranea. In primo piano ci sono gli ingredienti. Alla base della sua cucina ci sono gli ingredienti: regionali, se possibile della produzione dell’Orto dell’Anima di Fragsburg, un progetto sociale per giovani svantaggiati che sorge a Labers, frazione di Merano, dove ogni mattina i cuochi salgono sulle loro biciclette e in pochi istanti raggiungono il terreno coltivato sotto il vicino castello del XIV secolo, per scegliere verdure di stazione, bacche, erbe aromatiche.
Taste Academy
Durante il viaggio si assaggia sempre qualcosa di speciale e ciascuno poi vuole rifarlo, una volta giunto a casa. Vanno bene i tutorial online ma spesso qualcosa non funziona…. C’è di meglio: già durante la propria vacanza, ci si può mettere alla prova. Succede nei corsi della Taste Academy, dove si può imparare come stupire i propri ospiti con biscotti natalizi della tradizione altoatesina ma anche con i canederli, gli Spätzle (gnocchetti) o gli Schlutzer (ravioli tipici). Oppure i dolci, dal classico strudel agli Strauben (frittelle dolci) o il Kaiserschmarrn, l’omelette dell’Imperatore che rievoca il passato asburgico della città. Mentre il Winter Kids Camp ispira gli chef in erba.
Raggiungere Merano in treno per vincere delle leccornie
Dal 23 novembre al 6 gennaio, per chi raggiungerà in treno il Mercatino di Natala di Merano, ci sarà la possibilità di vincere una selezione di prodotti tipici di qualità. Partecipare è semplice: dal sito mercatinidinatale.suedtirol.info, si inseriscono i propri dati e si deve caricare un’immagine del biglietto del treno.
Anche i possessori dell’Alto Adige Pass potranno partecipare al concorso caricando uno screenshot dell’App altoadigemobilità con i dettagli del viaggio.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli