Connect with us

Merano

Lazago: gli argini lungo il fiume Passirio saranno sgomberati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito dei lavori di manutenzione dei torrenti nel Burgraviato (come riferito in un precedente comunicato stampa), l’Ufficio provinciale sistemazioni bacini montani ovest dell’Agenzia per la Protezione civile inizierà presto – presumibilmente nella settimana del 7 marzo – i lavori di pulizia del Passirio a Merano, in località Lazago.

Lo annuncia il direttore dell’ufficio, Peter Egger: “Diversi cittadini hanno installato in quella zona una sorta di “seconda residenza” illegale, insediandosi con abitazioni e altre strutture non autorizzate. Abbiamo concordato con il Comune di Merano che ora verrà tutto rimosso: tutte le panchine da giardino, i tavoli e le attrezzature per cucinare, le coperture e le recinzioni dovranno essere sgomberate in quanto insistono sull’area di esondazione del Passirio di proprietà pubblica. Non è accettabile che intere sezioni della riva del fiume siano occupate da gruppi di persone e che vi si costruiscano insediamenti e recinzioni. Tali strutture non possono trovarsi a margine di un torrente”.

“Le aree ripariali sono patrimonio di tutti”






Le aree ripariali dei torrenti devono rimanere aperte al pubblico, perché tutti hanno lo stesso diritto di trascorrervi il loro tempo” sottolinea il direttore dell’area funzionale di controllo dei bacini montani Fabio De Polo. “Chiunque voglia continuare a godersi il Passirio con le sue aree ripariali pressoché naturali è il benvenuto e può sedersi sugli “arredi” naturali che vi si trovano o eventualmente su una coperta che si avesse portato con sé per un arco di tempo limitatoprosegue -. Chi ha bisogno di tavoli e panche, invece, può utilizzare il parcheggio appositamente allestito nella zona del biotopo Lazago, a pochi metri in direzione di Merano”.



Bolzano Provincia55 minuti fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia3 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano5 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza6 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano7 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano7 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo7 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica7 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige7 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano7 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero9 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano22 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti