Arte e Cultura
Lavoro giovanile, “Netz” presenta il manuale in lingua italiana

“Netz Offene Jugendarbeit” ha presentato e consegnato agli assessori Achammer, Alfreider e Vettorato l’edizione in lingua italiana del manuale dedicato al mondo del lavoro giovanile.
“Netz” è la federazione dei centri giovani e centri culturali-giovanili in Alto Adige, che accompagna 52 associazioni giovanili nella crescita del mondo del lavoro sul territorio. Lo scorso ottobre, l’associazione ha presentato il primo manuale in lingua tedesca (OJA) dedicato al mondo del lavoro giovanile.
Oggi (29 giugno), “Netz” ha presentato l’edizione italiana del manuale. Il presidente dell’associazione Robert Perathoner, il consigliere Wolfram Nothdurfter, l’amministratore delegato Karin Husnelder e i membri dello staff di “Netz” Sandra Mercuri, Marina Peter e Philip Unterholzner hanno consegnato l’edizione italiana del manuale agli assessori provinciali Philipp Achammer, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider. Per il centro di competenza dedicato ai giovani l’obiettivo è molteplice: avvicinare le tematiche al mondo della politica locale, aumentando fra tutti e tre i gruppi linguistici la visibilità del lavoro intrapreso a livello locale.
Per l’assessore provinciale al lavoro Philipp Achammer, “Questo manuale rappresenta una pietra miliare nel cosiddetto Open youth Work a livello locale”.
“E importante promuovere fra tutti i gruppi linguistici le dinamiche di questo lavoro di formazione fondamentale sul nostro territorio – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – da questo lavoro di squadra i giovani possono rafforzare le proprie capacità e competenze”.
Per l’assessore Daniel Alfreider “Realizzare delle pubblicazioni specifiche dedicate ai giovani è un importante tassello per promuovere la conoscenza delle particolarità e dei valori comuni dei tre gruppi linguistici. Questo progetto rafforza la collaborazione ed è un passo concreto per dare più visibilità al lavoro dei giovani nelle differenti realtà locali.”
Il manuale OJA è la base su cui “Netz” fonda il proprio lavoro di conoscenze, metodi ed esperienze a sostegno del lavoro professionale con i giovani, spiega l’Open Youth Work in Alto Adige, informa sugli spazi d’azione, i gruppi di dialogo ed il lavoro di relazione.
Attualmente, l’organizzazione “Netz” conta su circa 150 professionisti e più di 500 volontari nelle varie strutture giovanili di tutta la provincia. Un lavoro prezioso a sostegno del lavoro giovanile sul territorio.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record