Connect with us

Arte e Cultura

Lavoro giovanile, “Netz” presenta il manuale in lingua italiana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Netz Offene Jugendarbeit” ha presentato e consegnato agli assessori Achammer, Alfreider e Vettorato l’edizione in lingua italiana del manuale dedicato al mondo del lavoro giovanile.

Netz” è la federazione dei centri giovani e centri culturali-giovanili in Alto Adige, che accompagna 52 associazioni giovanili nella crescita del mondo del lavoro sul territorio. Lo scorso ottobre, l’associazione ha presentato il primo manuale in lingua tedesca (OJA) dedicato al mondo del lavoro giovanile.

Oggi (29 giugno), “Netz” ha presentato l’edizione italiana del manuale. Il presidente dell’associazione Robert Perathoner, il consigliere Wolfram Nothdurfter, l’amministratore delegato Karin Husnelder e i membri dello staff di “NetzSandra Mercuri, Marina Peter e Philip Unterholzner hanno consegnato l’edizione italiana del manuale agli assessori provinciali Philipp Achammer, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider. Per il centro di competenza dedicato ai giovani l’obiettivo è molteplice: avvicinare le tematiche al mondo della politica locale, aumentando fra tutti e tre i gruppi linguistici la visibilità del lavoro intrapreso a livello locale.

Per l’assessore provinciale al lavoro Philipp Achammer, “Questo manuale rappresenta una pietra miliare nel cosiddetto Open youth Work a livello locale”. 

E importante promuovere fra tutti i gruppi linguistici le dinamiche di questo lavoro di formazione fondamentale sul nostro territorio – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – da questo lavoro di squadra  i giovani possono rafforzare le proprie capacità e competenze”.

Per l’assessore Daniel Alfreider “Realizzare delle pubblicazioni specifiche dedicate ai giovani è un importante tassello per promuovere la conoscenza delle particolarità e dei valori comuni dei tre gruppi linguistici. Questo progetto rafforza la collaborazione ed è un passo concreto per dare più visibilità al lavoro dei giovani nelle differenti realtà locali.”

Il manuale OJA è la base su cui “Netz” fonda il proprio lavoro di conoscenze, metodi ed esperienze a sostegno del lavoro professionale con i giovani, spiega l’Open Youth Work in Alto Adige, informa sugli spazi d’azione, i gruppi di dialogo ed il lavoro di relazione.

Attualmente, l’organizzazione “Netz” conta su circa 150 professionisti e più di 500 volontari nelle varie strutture giovanili di tutta la provincia. Un lavoro prezioso a sostegno del lavoro giovanile sul territorio.



Sport7 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria11 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano13 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia15 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero15 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero15 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA19 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero19 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige20 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti