Bolzano
Lavori di bonifica della vecchia discarica di Castel Firmiano

Nel corso della seduta di ieri, mercoledì 3 maggio, è stata presentata in Commissione Ambiente la prima perizia di variante e suppletiva (558.700 Euro) per i lavori di bonifica della vecchia discarica di Castel Firmiano iniziati a fine novembre 2021 ed ora in dirittura d’arrivo (appalto 4,8 milioni di Euro).
Il progetto è stato redatto dall’ing. Martin Weiss dello Studio Büroweiss, dal geologo Lorenzo Cadrobbi dello Studio Geologia e Ambiente e dall’arch. Werner Reifner. La presentazione è stata aperta dall’Assessora comunale all’Ambiente Chiara Rabini, mentre il direttore dell’Ufficio Geologia, Protezione Civile ed Energia e Responsabile Unico del Progetto Emanuele Sascor, ha fornito alcune informazioni relative alla storia del sito ed ai costi dell’intervento di bonifica.
Martin Weiss ha descritto il pacchetto di impermeabilizzazione utilizzato nel sito, frutto dell’esperienza maturata dai progettisti in quaranta anni di esecuzione di lavori di realizzazione e di chiusura di discariche.
Hannes Weiss ha illustrato i motivi che hanno richiesto la redazione di una perizia di variante e suppletiva descrivendo più in dettaglio gli aspetti tecnici dei lavori di perizia. Anche se i lavori sono ancora in corso e dovrebbero concludersi verso la metà del mese di giugno, i campi da tennis pre-esistenti sono stati ripristinati, migliorati, e consegnati due settimane fa alla società ENDAS, che ha già svolto un torneo ed aperto l’attività per i soci.
Obiettivo del Comune è quello di acquisire l’area a fianco degli attuali campi da tennis per realizzarvi un ulteriore campo da tennis e due campi da padel. E’ stato ricordato che sulla parte superiore del sito troveranno sistemazione l’Unità Cinofile da Soccorso “Dolomiten” ed un’associazione di cura e tutela dell’avifauna, mentre una parte sarà destinata a verde pubblico, comprensivo di una piattaforma panoramica.
Saranno realizzati anche dei percorsi pedonali e ciclabili, che collegheranno il sito al circuito della Ringpromenade, consentendo il transito attraverso l’area anche ai comuni cittadini e turisti. Tutta la Commissione ha apprezzato la presentazione e l’Assessora Rabini ha ringraziato i tecnici per il lavoro svolto ed in corso di svolgimento, che alla fine riconsegnerà alla cittadinanza un’ area di pregio, il cui utilizzo è stato per troppo tempo compromesso. Da segnalare che i lavori sono eseguiti dal Raggruppamento di Imprese Mair Josef, Lago Rosso e Wipptaler Bau.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”