Economia e Finanza
Lavatrice nuova: suggerimenti e informazioni dal CTCU di Bolzano

Fare il bucato rientra tra le faccende domestiche quotidiane. Quando la vecchia lavatrice si rompe, è necessario procurarsene velocemente una nuova. Ma come si può essere certi che il nuovo apparecchio corrisponda effettivamente alle proprie esigenze? Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce suggerimenti e informazioni per l’acquisto della lavatrice.
Oltre alle funzioni basilari di una lavatrice, come ad esempio un programma antimacchia e l’Acquastop, ci sono tanti altri fattori che sono determinanti per far sì di non doversi pentire di una scelta avventata dopo il prossimo acquisto.
Una prima informazione viene fornita dall’etichetta energetica, che rivela a prima vista l’efficienza energetica dell’apparecchio, il consumo di energia elettrica e di acqua, la classe di efficienza della centrifuga e la rumorosità.
Tuttavia queste informazioni non sono sufficienti per determinare la nostra decisione. Prima dell’acquisto sarebbe bene valutare anche le dimensioni, il numero di giri necessari della centrifuga, il modello (a carica frontale o dall’alto) e i costi futuri del consumo di energia elettrica e di acqua.
Accorgimenti per la decisione giusta
La check-list del Centro Tutela Consumatori Utenti e il calcolatore dei costi del lavaggio consentono di farsi un’idea dei costi annui complessivi e di quelli legati ai consumi. Questo per poter avere tutte le informazioni necessarie per un confronto dettagliato tra i vari apparecchi.
Il nuovo foglio informativo “Acquisto informato della lavatrice” del Centro Tutela Consumatori Utenti contiene informazioni utili per il prossimo acquisto di una lavatrice. In aggiunta, nel foglio informativo sono presenti dei suggerimenti per effettuare un lavaggio efficace ed economico.
Maggiori informazioni
Ulteriori informazioni in merito al tema dell’abitare, del costruire e del ristrutturare si possono reperire nei fogli informativi gratuiti disponibili in Internet (www.consumer.bz.it/it), presso lo sportello mobile del consumatore, in sede e presso le sedi secondarie.
In alternativa ai fogli informativi, il Centro Tutela Consumatori Utenti offre una consulenza tecnica telefonica nel campo dell’edilizia, disponibile ogni lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al numero 0471/301430. In caso di necessità vi è anche la possibilità di concordare una consulenza specialistica personalizzata (previo appuntamento).
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”