Connect with us

Italia ed estero

L’Australia impone con legge a Facebook e Google di pagare news agli editori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Parlamento australiano dopo un duro braccio di ferro ha approvato un provvedimento rivoluzionario destinato a diventare l’esempio per altri Paesi nel mondo. Si tratta di un nuovo codice per le notizie digitali che impone ai colossi del web un pagamento agli editori per i contenuti condivisi attraverso le loro piattaforme.

Una legge destinata principalmente a Facebook e Google, ma approvata con qualche difficoltà. Infatti, come forma di pressione contro il provvedimento, Facebook aveva imposto uno stop alla condivisione delle notizie delle testate giornalistiche australiane, mentre Google aveva minacciato di abbandonare il Paese in caso di approvazione delle nuove regole.

Il testo definitivo allenta quindi le rigidità più contestate dalle piattaforme, permettendo a Google di accordarsi con i maggiori gruppi editoriali australiani per il pagamento dei contenuti, che saranno diffusi attraverso la nuova piattaforma news showcase.

Facebook come Google, ha invece promesso di investire 1 miliardo di dollari nel giornalismo nei prossimi tre anni, ottenendo una modifica rispetto alla formulazione originaria della legge che prevedeva un automatismo riguardo alle somme da pagare agli editori.

Il compromesso raggiunto, oltre a prevedere un negoziato diretto, include la possibilità per i colossi di venire esentati dal pagamento se il Governo riconoscerà l’eventuale contributo all’industria editoriale australiana. Una legge quella approvata dal Parlamento che potrebbe indicare la direzione anche all’Europa che da tempo sta cercando un compromesso per tutelare il mondo dell’editoria.

Italia & Estero8 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta8 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero15 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero15 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano15 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano15 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia18 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport19 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia19 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti