Connect with us

Benessere e Salute

L’attuale campagna di prevenzione dell’alcol sta entrando nella sua seconda fase

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Zero alcol nel traffico stradale. Questo è il messaggio dei grandi e colorati manifesti della campagna CO,OL, affissi lungo le strade provinciali dell’Alto Adige dall’inizio di aprile. I manifesti fanno parte della campagna di prevenzione dell’alcol.

Questa sensibilizza in generale a una vita libera dall’alcol e sostiene in particolare coloro che hanno deciso di farlo. CO,OL coglie una nuova tendenza evidente: non bere o bere meno alcol, ricorrere sempre più spesso a bevande analcoliche e prestare attenzione al proprio benessere.

Soprattutto nel traffico stradale, le cause degli incidenti sono molteplici e vanno dalla velocità eccessiva alle manovre di sorpasso azzardate fino all’abuso di alcol o droghe. Dobbiamo richiamare l’attenzione su questo aspetto, perché le conseguenze di un incidente possono essere devastanti“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, che incoraggia quindi tutti gli utenti della strada a visitare il Centro di guida sicura Safety Park, dove si può fare pratica di guida sicura con diversi tipi di veicoli.

Secondo l’Istituto provinciale di statistica ASTAT (Astat info n.41/2021), nel 2021 sono state ritirate 578 patenti di guida per guida in stato di ebbrezza. Rispetto al 2020, si registra un aumento dell’11,6%, ma poiché il 2020 è stato un anno speciale a causa della serrata, la variazione rispetto al 2019 viene esaminata in modo più dettagliato.

Le patenti revocate sono diminuite del 5,1% rispetto al 2019. Di tutte le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza527 sono state ritirate a uomini e 51 a donne.

Nel 2008, le patenti ritirate per ubriachezza erano state 1.160. La quasi totalità degli intervistati dall’ASTAT nel 2019 (95%) è favorevole alla completa sobrietà alla guida.

“I nuovi cartelli sostengono tutti coloro che hanno scelto lo zero per mille alla guida: se guidi non bevi, se bevi non guidi”, afferma Peter Koler, direttore di Forum Prevenzione.

La seconda fase della campagna è nata dalla collaborazione tra il Centro di guida sicura Safety Park e il Forum Prevenzione per conto della Provincia di Bolzano e dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.

Sport7 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano7 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA17 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige17 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia17 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia17 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport21 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti