Benessere e Salute
L’attuale campagna di prevenzione dell’alcol sta entrando nella sua seconda fase

Zero alcol nel traffico stradale. Questo è il messaggio dei grandi e colorati manifesti della campagna CO,OL, affissi lungo le strade provinciali dell’Alto Adige dall’inizio di aprile. I manifesti fanno parte della campagna di prevenzione dell’alcol.
Questa sensibilizza in generale a una vita libera dall’alcol e sostiene in particolare coloro che hanno deciso di farlo. CO,OL coglie una nuova tendenza evidente: non bere o bere meno alcol, ricorrere sempre più spesso a bevande analcoliche e prestare attenzione al proprio benessere.
“Soprattutto nel traffico stradale, le cause degli incidenti sono molteplici e vanno dalla velocità eccessiva alle manovre di sorpasso azzardate fino all’abuso di alcol o droghe. Dobbiamo richiamare l’attenzione su questo aspetto, perché le conseguenze di un incidente possono essere devastanti“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, che incoraggia quindi tutti gli utenti della strada a visitare il Centro di guida sicura Safety Park, dove si può fare pratica di guida sicura con diversi tipi di veicoli.
Secondo l’Istituto provinciale di statistica ASTAT (Astat info n.41/2021), nel 2021 sono state ritirate 578 patenti di guida per guida in stato di ebbrezza. Rispetto al 2020, si registra un aumento dell’11,6%, ma poiché il 2020 è stato un anno speciale a causa della serrata, la variazione rispetto al 2019 viene esaminata in modo più dettagliato.
Le patenti revocate sono diminuite del 5,1% rispetto al 2019. Di tutte le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, 527 sono state ritirate a uomini e 51 a donne.
Nel 2008, le patenti ritirate per ubriachezza erano state 1.160. La quasi totalità degli intervistati dall’ASTAT nel 2019 (95%) è favorevole alla completa sobrietà alla guida.
“I nuovi cartelli sostengono tutti coloro che hanno scelto lo zero per mille alla guida: se guidi non bevi, se bevi non guidi”, afferma Peter Koler, direttore di Forum Prevenzione.
La seconda fase della campagna è nata dalla collaborazione tra il Centro di guida sicura Safety Park e il Forum Prevenzione per conto della Provincia di Bolzano e dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”