Connect with us

Bolzano Provincia

Latitante con condanna a 2 anni tenta di rientrare in Italia: arrestato al Brennero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bloccato al confine del Brennero un cittadino romeno di 60 anni, pluripregiudicato e destinatario di un provvedimento di condanna a due anni di reclusione. L’uomo, identificato come G.I., è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato durante un controllo di routine a bordo di un treno internazionale proveniente da Monaco di Baviera e diretto a Verona. L’operazione rientra nelle attività di contrasto all’immigrazione clandestina e al traffico di stupefacenti, condotte quotidianamente al valico italo-austriaco.

Il comportamento nervoso e insofferente del passeggero ha insospettito gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza del Brennero, che hanno deciso di farlo scendere dal convoglio per ulteriori verifiche negli uffici di polizia. La consultazione della banca dati del Ministero dell’Interno ha rivelato un lungo elenco di precedenti penali e di polizia a carico del 60enne, tra cui reati di falso, furto aggravato e rapina. Inoltre, l’uomo risultava destinatario di un’ordinanza di internamento per due anni in una “Casa di Lavoro”, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Milano.

Al termine delle procedure di Polizia Giudiziaria, G.I. è stato arrestato e trasferito presso la Casa Circondariale di Bolzano, in attesa della successiva assegnazione alla struttura di internamento prevista per l’esecuzione della pena.






Sull’operazione è intervenuto il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, che ha ribadito l’importanza di azioni mirate per rintracciare e arrestare i latitanti: “La ricerca, l’individuazione e l’arresto dei latitanti rappresenta una delle priorità nelle azioni operative della Polizia di Stato. Questi interventi sono finalizzati a rendere esecutive le sentenze di condanna emesse dall’Autorità Giudiziaria, garantendo che i responsabili di reati siano chiamati a rispondere delle proprie azioni. Al contempo, attraverso l’internamento e un percorso rieducativo, si punta a favorire il loro reinserimento nella collettività una volta scontata la pena”.

Bolzano Provincia51 minuti fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano4 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige4 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia4 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia5 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige19 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero19 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia23 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti