Società
L’assessore Guglielmi annuncia la creazione della Giornata delle Minoranze Linguistiche

Istituzionalizzare a livello regionale la Giornata delle Minoranze Linguistiche per celebrare e per far conoscere ancora di più il valore dei gruppi linguistici. È questa la proposta che diventerà realtà presentata dall’assessore regionale alle Minoranze Linguistiche, Luca Guglielmi, durante l’incontro con le Autorità per le minoranze linguistiche, tenuto all’Istituto Ladino di San Giovanni di Fassa.
«Abbiamo pensato a un evento di questo tipo ispirandoci alla Giornata dell’Autonomia celebrata ogni anno a Trento e a Bolzano – ha annunciato all’assemblea Luca Guglielmi – sarà un’importante occasione per valorizzare e promuovere le lingue e le culture ladine, mochene e cimbre.»
La Giornata delle Minoranze Linguistiche si celebrerà ogni anno e sarà caratterizzata da una serie di incontri, confronti e dibattiti, coinvolgendo non solo le comunità linguistiche locali, ma anche rappresentanti di altre minoranze linguistiche presenti in Italia, in Europa e nel resto del mondo. Sarà un momento di condivisione e riflessione sulle sfide e le opportunità che queste comunità affrontano, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra le diverse realtà linguistiche e culturali e promuovere la conoscenza su tutto il territorio regionale.
«La creazione di una Giornata dedicata alle minoranze linguistiche ladine, mochene e cimbre rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione delle nostre radici culturali – ha spiegato l’assessore – questo evento non sarà solo una celebrazione dei nostri gruppi linguistici, ma anche un’importante occasione di dialogo e collaborazione. Credo fermamente che il riconoscimento e la promozione delle diversità linguistiche siano essenziali per la coesione sociale e la ricchezza culturale della nostra Regione – ha concluso Guglielmi – un’opportunità per imparare gli uni dagli altri e per rafforzare il nostro impegno comune nella tutela delle identità linguistiche e culturali.»
«Sono pienamente d’accordo con la proposta presentata dall’assessore regionale – ha chiosato il Presidente del Consiglio provinciale di Trento, Claudio Soini – far conoscere il valore delle minoranze linguistiche all’interno del sistema autonomistico trentino è basilare.»
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record