Connect with us

Alto Adige

L’assessore Arnold Schuler alla Green Week di Berlino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Durante la sua visita alla Green Week, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Arnold Schuler, ha discusso di agricoltura sostenibile, miglioramento della qualità e stabilità dei prezzi dei prodotti agricoli con i rappresentanti della politica, dell’economia e dell’agricoltura.

Tra gli altri, Schuler ha incontrato la ministra dell’Agricoltura bavarese, Michaela Kaniber. “Mi piace cogliere le opportunità di scambio di opinioni con gli attori internazionali, perché è importante che le sfide dell’agricoltura altoatesina siano rese note a livello europeo”, ha sottolineato Schuler. L’assessore provinciale è convinto che questo sia l’unico modo per garantire che le nostre esigenze siano prese in considerazione quando si tratta di finanziamenti.

La Green Week è una fiera internazionale per l’industria agricola e alimentare che si svolge ogni anno a Berlino. È un luogo di incontro per l’intero settore per scambiare idee e scoprire le novità. Oltre 1.600 espositori provenienti da circa 65 Paesi offrono agli oltre 400.000 visitatori della fiera una gamma completa di prodotti sul tema dell’alimentazione, dell’agricoltura e dell’orticoltura.

L’assessore provinciale all’agricoltura Schuler, dopo aver visitato il quartiere fieristico venerdì, giorno di apertura della Green Week, ha incontrato il parlamentare europeo Herbert Dorfmann, il presidente dell’Unione agricoltori sudtirolesi Leo Tiefenthaler e altri rappresentanti locali dell’agricoltura allo stand altoatesino dell’IDM.

In serata, Schuler ha partecipato al ricevimento di Stato su invito del Ministero bavarese per l’alimentazione, l’agricoltura e le foreste, dove ha potuto ampliare la sua rete di contatti e sottolineare le peculiarità dell’agricoltura altoatesina in varie discussioni: la struttura su piccola scala, l’alta qualità e l’ambiente sostenibile della coltivazione.

Val Pusteria3 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano5 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia8 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero8 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero8 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA11 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia11 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero12 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige13 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero22 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti