Connect with us

Società

LanguagesHomeMade, 50 coupon gratuiti per corsi di lingua da casa con il Centro Trevi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessore alla cultura Giuliano Vettorato, grazie alla collaborazione, con l’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana, ha deciso di mettere in palio 50 coupon per corsi di italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo e arabo per le prime 50 persone iscritte ai servizi del Centro Trevi che invieranno una mail di richiesta al Centro Multilingue.

Vettorato: “La cultura ci aiuta ancora una volta a non perderci d’animo. E questa volta lo fa dandoci la possibilità di imparare una lingua in maniera professionale”.

E’ tempo di stare a casa, ma questo non significa dover rinunciare ai propri interessi, alla propria formazione o alla curiosità di nuove conoscenze, per fortuna infatti il web ci viene in soccorso, offrendoci miriadi di opportunità. Certo non è sempre facile districarsi in questo mondo iper-stimolante, è quindi importante contare su di un consulente di fiducia.






E se a proporre materiale, consigli e suggerimenti in tema di autoapprendimento delle lingue è proprio il Centro Multilingue, di certo ci si può fidare.

Imperdibile quindi l’occasione attiva da ieri, l’assegnazione cioè di 50 veri e propri “regali in lingua”.

50 coupon in palio

La Ripartizione cultura mette in palio 50 coupon per corsi di italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo e arabo per le prime 50 persone iscritte ai servizi del Centro Trevi che invieranno una mail di richiesta al Centro Multilingue. Ma cosa contiene concretamente questo pacco regalo virtuale?

Presto detto: un account gratuito per il corso online della lingua desiderata con accesso diretto, previo test di livello, ad una serie di attività comprensive di letture, audio, esercizi autocorrettivi nelle quattro abilità. Queste le disponibilità: corsi di italiano, tedesco, francese e spagnolo fino al livello B2; corsi di inglese fino al livello C1, corsi di arabo fino al livello A1.

In un periodo di grande emergenza – ricorda l’assessore Giuliano Vettorato – la cultura ci aiuta ancora una volta a non perderci d’animo. E questa volta lo fa dandoci la possibilità di imparare una lingua in maniera professionale. Lingua che poi ci auguriamo di poter utilizzare quanto prima appena potremo riprendere a viaggiare”.

Modalità di accesso

Esiste solo un’unica piccola, ma per tutti fruttuosa, condizione. Gli interessati dovranno indicare nella mail di richiesta un suggerimento personale relativo al materiale di autoapprendimento che il Centro possa acquisire, oppure i consigli bibliografici in lingua che il Centro possa acquistare, le indicazioni di video, link gratuiti online e tutorial per l’autoapprendimento delle lingue che il Centro possa promuovere attraverso i suoi canali social.

In alternativa potranno inviare alcune righe sulla propria “biografia linguistica” a testimonianza/recensione di un’esperienza studio all’estero, riflessioni sulle emozioni nate imparando una lingua nuova, o sul cambiamento che una nuova lingua ha portato nella vita personale.

Queste storie verranno poi divulgate attraverso i canali social del centro Trevi.

Per chi non fosse già iscritto al Centro Multilingue o alla Mediateca di Merano, nessun problema, è possibile farlo contestualmente alla mail di richiesta del coupon a nome dello scrivente, allegandovi il modulo compilato, scaricabile nel sito www.provincia.bz.it/trevi-iscrizioni e corredandolo della copia di un documento e del codice fiscale.

Il termine ultimo per le richieste è il 30 giugno 2020. E-mail per la richiesta del coupon: centromultilingue@provincia.bz.it



Bolzano Provincia15 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti