Connect with us

Politica

Lamentele sulle mense scolastiche, sopralluogo di Fratelli d’Italia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una brutta settimana per le mense delle scuole a leggere le chat dei genitori di diversi istituti di Bolzano. Tante, troppe lamentele dei bambini riversate nelle chat di whatsapp in cui i genitori si scambiano le informazioni legate alla scuola.

E questa settimana le informazioni erano in realtà feedback negativi sul menu: un “panino gourmet“, come recita il menu, con un hamburger vegano a base di fagioli e patate, non proprio gustoso per i piccoli utenti, ma neanche per le maestre e i maestri che con loro condividono tavoli e cibo. Finché diverse segnalazioni sono arrivate alle orecchie dei consiglieri di Fratelli d’Italia che hanno voluto vederci chiaro.

E’ iniziato infatti un tour del gruppo consiliare di Fdi Bolzano nelle mense delle scuole per capire se qualcosa non funzioni nell’ingranaggio complesso delle refezioni scolastiche e proporre soluzioni. Con la collaborazione proficua del personale delle mense e del corpo insegnanti, nel primo istituto è stato effettivamente riscontrato un enorme spreco di cibo dovuto al fatto che non tutti i piatti incontrano il gusto degli alunni.

Il menù del giorno del primo sopralluogo, ad esempio, consisteva in un piatto di carote tagliate julienne, una zuppa di zucca con riso, una torta salata (poco salata a dire il vero) di spinaci e ricotta e un panino ai semi.

Quello che sembra essere il problema, sta nel fatto che da poco nelle mense scolastiche è stata tolta la figura del cuoco, tutto viene preparato a monte e trasportato negli istituti dove le porzioni vengono semplicemente razionate.

Tutti gli istituti ricevono lo stesso menu giornaliero. Con il nuovo anno i menu si arricchiscono anche dei piatti tipici della tradizione locale, scelta che è stata molto apprezzata dai genitori e dai rappresentanti di Giorgia Meloni.

Andrebbe introdotto il criterio di usare più materie prime locali possibili, come indicato anche dal Ministro Lollobrigida a livello nazionale“, commenta il consigliere provinciale Galateo, che presenterà per questo una mozione in consiglio provinciale.

Dello spreco alimentare si è già parlato anche in passato, non è risolvibile purtroppo in modo diverso dallo smaltimento, perché per la legge, una volta che il cibo esce dalla cucina non può più essere rielaborato, per motivi igienici.

Pertanto i consiglieri comunali Stagni e Myftiu, guidati dal capogruppo Forest e accompagnati dal consigliere provinciale Galateo, hanno constatato la grande disponibilità del personale scolastico e della società che gestisce le refezioni, ma hanno anche potuto studiare delle alternative da proporre all’amministrazione bolzanina. 

Ad esempio, dicono i consiglieri comunali, gli insegnanti che pranzano insieme ai piccoli andrebbero coinvolti nelle scelte del menu e nel monitoraggio di gradimento, essendo i primi adulti a vedere e conoscere le abitudini alimentari degli alunni. Monitoraggio che esiste ma che va rafforzato, oggi infatti consiste nel pesare il cibo in uscita e in rientro dalla cucina, in modo da calcolare la quantità di scarto effettivo.

Se invece si instaurasse un meccanismo di monitoraggio trimestrale in cui quattro studenti per istituto, scelti casualmente e, per una settimana venissero monitorati in modo anonimo per capire effettivamente quali singole pietanze mangiano e quali scartano, si potrebbe portare ad una raccolta di dati per migliorare il servizio.

Altro tema emerso di grande rilievo è l’educazione alimentare che viene fornita dalle famiglie. Se il bambino a casa è abituato a mangiare male, non ci si può aspettare che a scuola diventi un intenditore. In questo senso bisogna immaginare un progetto nuovo per sensibilizzare i genitori anche a casa.

Ne trarrà certamente beneficio la salute collettiva. Il tour di Fratelli d’Italia in ogni caso proseguirà nelle prossime settimane nelle mense degli altri istituti della città con i consiglieri comunali Forest, Myftiu, Scarafoni e Stagni. 



Italia & Estero2 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano9 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero13 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport24 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano24 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti