Scienza e Cultura
L’ambiente condizionato dall’uomo, come reagiscono gli animali? La conferenza via internet mercoledì 11 novembre

Nell’epoca geologica attuale, detta Antropocene, l’ambiente terrestre, nell’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche, viene fortemente condizionato dagli effetti dell’azione umana. Ma come reagiscono le altre specie animali? É questo il tema di una conferenza che verrà trasmessa via internet l’11 novembre alle 18, con l’ecologa Francesca Cagnacci.
Gli animali si distribuiscono non casualmente nello spazio, ma per acquisire risorse e attuare interazioni con altri individui o altre specie. Questo ‘realizza’ la propria nicchia ecologica, o l’insieme delle condizioni chimico-fisiche che ne consentono la sopravvivenza, in un contesto ecosistemico.
L’Antropocene vede una specie prevalente su tutte le altre per impatto e modifica di queste relazioni: l’uomo. Come reagiscono le altre specie animali? Quali sono gli adattamenti e, invece, gli ostacoli insormontabili che creiamo? Ne parlerà l’ecologa comportamentale e della conservazione nella conferenza “La nicchia ecologica 2.0: movimenti e costrizioni degli animali nell’Antropocene“.
L’evento è organizzato dalla Piattaforma Biodiversità Alto Adige (Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, gruppo di lavoro Biodiversità dell’Eurac, Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio della Provincia Autonoma di Bolzano) e verrà trasmessa in diretta via internet sul sito https://www.youtube.com/watch?v=LlXscw8BgrU.
Francesca Cagnacci ha un PhD in Biologia Evoluzionistica all’Università di Siena, studia il movimento animale e l’effetto del cambiamento globale su di esso e dirige la Linea di Ricerca in Ecologia e Conservazione del Movimento presso la Fondazione Edmund Mach. Ha applicato in modo pioneristico tecnologie all’avanguardia e metodologie analitiche per lo studio della fauna.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record