Connect with us

Scienza e Cultura

L’ambiente condizionato dall’uomo, come reagiscono gli animali? La conferenza via internet mercoledì 11 novembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’epoca geologica attuale, detta Antropocene, l’ambiente terrestre, nell’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche, viene fortemente condizionato dagli effetti dell’azione umana. Ma come reagiscono le altre specie animali? É questo il tema di una conferenza che verrà trasmessa via internet l’11 novembre alle 18, con l’ecologa Francesca Cagnacci. 

Gli animali si distribuiscono non casualmente nello spazio, ma per acquisire risorse e attuare interazioni con altri individui o altre specie. Questo ‘realizza’ la propria nicchia ecologica, o l’insieme delle condizioni chimico-fisiche che ne consentono la sopravvivenza, in un contesto ecosistemico. 

L’Antropocene vede una specie prevalente su tutte le altre per impatto e modifica di queste relazioni: l’uomo. Come reagiscono le altre specie animali? Quali sono gli adattamenti e, invece, gli ostacoli insormontabili che creiamo? Ne parlerà l’ecologa comportamentale e della conservazione nella conferenza “La nicchia ecologica 2.0: movimenti e costrizioni degli animali nell’Antropocene“.

L’evento è organizzato dalla Piattaforma Biodiversità Alto Adige (Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, gruppo di lavoro Biodiversità dell’Eurac, Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio della Provincia Autonoma di Bolzano) e verrà trasmessa in diretta via internet sul sito https://www.youtube.com/watch?v=LlXscw8BgrU.

Francesca Cagnacci ha un PhD in Biologia Evoluzionistica all’Università di Siena, studia il movimento animale e l’effetto del cambiamento globale su di esso e dirige la Linea di Ricerca in Ecologia e Conservazione del Movimento presso la Fondazione Edmund Mach. Ha applicato in modo pioneristico tecnologie all’avanguardia e metodologie analitiche per lo studio della fauna.



Bolzano1 ora fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia4 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero4 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero4 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA7 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia7 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero8 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige9 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero18 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti