Connect with us

Alto Adige

“L’Alto Adige pedala”: la campagna inizia il 14 marzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella campagna “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro!” saranno premiati coloro che utilizzano la bici quotidianamente per andare al lavoro, anche solo per un tratto di strada.

Ci si potrà iscrivere facilmente tramite il sito web www.altoadigepedala.bz.it a partire dal 14 marzo. Durante il periodo della campagna, tutti coloro che si recheranno al lavoro in bici almeno due volte a settimana fino all’8 aprile, parteciperanno all’estrazione di premi, tra cui poncho per la pioggia, buoni per bibite e borracce.

La Cassa Raiffeisen di Bolzano ha vinto lo scorso anno






Oggi (venerdì 11 marzo) è stato dato il via alla stagione ciclistica presso la sede della Cassa Raiffeisen di Bolzano. Le collaboratrici e i collaboratori hanno pedalato per un totale di 24.717,8 chilometri nel corso del 2021, superando tutte le altre imprese e società.

“I dipendenti di Raika hanno vinto due volte. Da un lato, andando in bici al lavoro stanno facendo qualcosa di buono per la loro salute, dall’altro, lasciare l’auto a casa fa bene all’ambiente e al portafoglio“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, con soddisfazione. Ultimo ma non meno importante, i dipendenti Raiffeisen sono stati premiati con una giornata di officina bici, dove vengono fatte piccole riparazioni.

L’Alto Adige pedala tutto l’anno

“Pedala anche tu al lavoro!” è una delle quattro azioni speciali distribuite durante l’anno nell’ambito di “Alto Adige pedala“. Seguiranno altre azioni: “Prova anche tu una E-bike” (dal 30 aprile al 4 giugno), “Pedala anche tu col sole” (dal 4 luglio al 4 settembre) e “Pedala anche tu coi guanti” (dal 1° novembre al 31 dicembre).

I chilometri percorsi possono essere registrati durante tutto l’anno sul sito web www.altoadigepedala.bz.it o nell’app e valgono automaticamente per le azioni speciali.

“Alto Adige pedala” è organizzato da Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.



Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti