BIDONZOLO
Alfabeto ecologico di Bidonzolo: C di caffè

Il nostro alfabeto ecologico oggi ci suggerisce la lettera “C” come caffè.
Ed è proprio una notizia sul caffè ad avermi colpito.
Dicono che le aziende agricole non coltivino più il caffè come un tempo, ma che producano enormi quantità, sfruttando zone di sole a discapito di alberi appositamente abbattuti, come si legge in uno studio reso pubblico da BioScience.
Non ci voglio credere! Che poi, il caffè non cresce nelle zone con clima mite?
Una volta ho letto una storia bellissima sul caffè: raccontava la storia di un pastore Etiope mentre portava le sue pecore a pascolare. Un giorno s’imbatterono in una bellissima pianta dai semi scuri.
Subito le sue pecore curiose si misero a mangiare le bacche e le foglie di questa strana pianta.
La notte nessuna delle pecore voleva dormire, anzi!
Il pastore non aveva mai visto i suoi animali così vivi e pieni di energia.
Si narra che l’origine del caffè ha avuto luogo grazie a questo pastore che tornò in cerca di questa pianta e, bruciandone i semi, ne estrasse un infuso, che noi ormai conosciamo come caffè.
La notizia dell’impatto disastroso che ha oggi il caffè sull’ambiente mi fa molto arrabbiare!
Solo per il caffè che arriva in Italia, si sfrutta una superficie di terra grande tanto quanto l’intera Regione Calabria (1,6 milioni di ettari)!
Ci sono foreste intere che vengono abbattute, anche questa volta senza purtroppo pensare alle conseguenze.
Il modo tradizionale di coltivare il caffè sarebbe all’ombra degli alberi, non al sole senza alberi!
E mi duole dirlo a tutti gli amici amanti del caffè, neanche il caffè in capsule vuole bene all’ambiente, anzi!
Secondo uno studio condotto dall’Università di Padova e il CNR tutti i tipi di capsule analizzate (plastica e anche materiale plastico biodegradabile) rilasciano ftalati nel caffè che racchiudono.
Gli ftalati sono agenti chimici in grado di aumentare la flessibilità delle materie plastiche e non ci fanno bene!
Senza considerare che ancora una buona parte delle capsule in commercio non è ancora riciclabile.
Che fare?
Ci sono ancora caffè buonissimi con certificati utili per riconoscere l’impegno nei confronti dell’ambiente, a favore della sostenibilità.
Cerchiamoli e passiamo parola!
Alla prossima, Bidonzolo.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa