BIDONZOLO
Alfabeto ecologico di Bidonzolo: B di batteri

L’alfabeto ecologico di oggi è dedicato alla lettera B di batteri.
È anche vero che pensare ai batteri, molto spesso fa venire in mente cose brutte o malattie di qualche tipo, ma i batteri non significano solo cose negative o sporche.
In diverse parti del mondo si stanno studiando batteri e microorganismi in grado di dare una mano all’ambiente.
Come?
Attaccando letteralmente l’inquinamento.
Esistono dei batteri, con nomi difficilissimi da pronunciare, che riescono a eliminare componenti davvero pericolose per l’ambiente come, ad esempio, scarti del petrolio o erbicidi, solo utilizzando come fonte di energia altri composti organici.
Esistono anche batteri che sconfiggono veri e propri disastri ecologici in modo semplice e naturale: pensate a tutto il petrolio greggio disperso in mare. Grazie ai batteri potremmo finalmente tornare ad avere acqua e spiagge pulite!
Oppure pensate a tutti quegli organismi che spesso non riusciamo a vedere a occhio nudo, come gli insetti o i funghi, e che invece infestano la salute delle foreste o degli animali o sciupano il lavoro degli agricoltori.
Esistono batteri in grado di combatterli.
Con questo non voglio mica dire che all’improvviso tutti i batteri diventano buoni.
Intendo solo che ci sono molti batteri terribili, responsabili di malattie pericolosissime e altri, sempre più numerosi, pronti a essere arruolati per costruire un futuro più ecosostenibile.
Avete mai sentito parlare dei batteri “spazzini”?
Sembra che siano in grado di scomporre la plastica, liberarla dalle tossine e restituirla quasi come nuova.
Potrebbe essere davvero un modo per smaltire e riciclare la plastica, prima di smaltirla.
Ci sono anche dei veri e propri batteri “mangia-smog”, rilevati nei ghiacciai nei pressi del Passo dello Stelvio.
Sopra i 3.000 metri di altezza, nelle vette più alte dei ghiacciai, dove l’acqua è impensabile anche solo da sfiorare con un dito per quanto è fredda, vivono migliaia di specie batteriche.
Tra queste specie piccolissime e tutte diverse tra loro, ce ne è una in grado di risanare gli ambienti del ghiacciaio più inquinate.
Insomma, dal mare alla montagna l’inquinamento, purtroppo, è diventato un problema più grande di noi.
E se non riusciamo ad aiutarci da soli, ancora una volta è lei, la natura, a pensarci, servendosi di piccolissime, straordinarie forme di vita.
Alla prossima, Bidonzolo.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage