Connect with us

Alto Adige

L’albero di Natale per Vienna abbattuto in Val di Tamersc

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’abete rosso abbattuto oggi (23 ottobre) in Val di Tamersc, sulla strada per Pederü, è alto 28 metri e ha circa 115 anni; in serata partirà, con un trasporto eccezionale, alla volta di Vienna, dove farà bella mostra di sé come albero di Natale nella Rathausplatz per tutto il periodo natalizio.

Il proprietario dell’abete, la Amministrazione Sep. B.U.C. di Marebbe, ha concesso l’albero a titolo gratuito. L’abete sarà eretto nella Rathausplatz di Vienna il 27 ottobre e illuminato il 10 novembre nel corso di una cerimonia.

Albero a Vienna, una tradizione dal 1959






Questo albero di Natale ha una lunga tradizione: ogni anno, dal 1959, diverse province – e tra queste quella di Bolzano – hanno portato un albero a Vienna. Il primo albero altoatesino fu in mostra sulla Rathausplatz di Vienna nel 1981, e l’ultima volta che l’Alto Adige ha consegnato un albero alla capitale austriaca è stato nel 2014. “Per noi è sempre un onore speciale quando ci viene concesso di portare l’albero di Natale a Vienna. Un albero bello e pieno proveniente dai nostri boschi viene scelto per rallegrare il periodo natalizio dei viennesi e degli ospiti provenienti da tutto il mondo. Questo albero è anche un segno della nostra solidarietà con Vienna e l’Austria“, ha dichiarato il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher.

Ambasciatore della silvicoltura sostenibile

I preparativi per questo momento sono in corso da mesi. Il 30 maggio scorso la Giunta provinciale ha incaricato l’Agenzia Demanio provinciale di trovare un albero adatto e di organizzarne il trasporto: a questo scopo sono stati stanziati 44.000 euro. “Un albero di Natale altoatesino non è solo un ornamento festivo per Vienna, ma un ambasciatore della silvicoltura sostenibile della nostra Provincia. I nostri boschi non sono solo fornitori di alberi di Natale, ma hanno soprattutto un alto valore ecologico“, sottolinea l’assessore provinciale alle Foreste, Arnold Schuler. Soprattutto dopo gli effetti devastanti della tempesta Vaia del 2018, i danni causati dalla pressione della neve nel 2019 e nel 2021 e la massiccia infestazione di bostrico degli ultimi anni, che hanno messo a dura prova le nostre foreste, è un bel segno che quest’anno a Vienna ci sarà un abete rosso altoatesino“, ha detto Schuler.

Trovare quello giusto non è stato facile

“Non è stato facile trovare un albero che soddisfacesse i requisiti“, spiega Andreas Agreiter, direttore del’Azienda forestale dell’Agenzia Demanio provinciale. L’albero doveva avere rami laterali regolari, un’altezza compresa tra 25 e 28 metri e una posizione logisticamente comoda. “I forestali hanno trovato questo albero nella Val di Tamersc, nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. Oggi lo abbiamo abbattuto e abbiamo accuratamente legato a mano i rami laterali al tronco, in modo che, quando l’albero sarà eretto, sarà bello come lo è ora nella sua posizione nel bosco”, spiega Agreiter.

A causa dei cantieri che si trovano lungo il tragitto verso Vienna, la larghezza del carico trasportata non deve superare i 3,5 metri. L’abete rosso è stato “salutato” con una cerimonia dal sindaco di Marebbe, Felix Ploner, e da una delegazione del paese, compresa la squadra di boscaioli, ed è ora in viaggio verso Vienna come trasporto eccezionale. Tra due settimane sarà decorato come albero di Natale.



Val Pusteria9 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero16 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero16 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero19 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano20 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati20 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti