Laives
“Laives, tutto a portata di mano!”

Le molte aziende del commercio al dettaglio, piccole e a conduzione familiare, non garantiscono solo il commercio di vicinato a Laives, ma contribuiscono anche a una migliore qualità della vita e soddisfano un’importante funzione sociale.
Per sottolineare questi valori e renderli ancor più chiari ai clienti, l’Unione realizza di continuo iniziative a favore della vitalità e attrattività del centro urbano di Laives. Una nuova iniziativa, che prende il via in questi giorni, è stata presentata giovedì, 8 agosto nell’ambito di una conferenza stampa.
All’insegna del motto “Laives, tutto a portata di mano”, i commercianti di Laives, S. Giacomo e Pineta regaleranno ai propri clienti abituali delle speciali borse per gli acquisti.
“Le borse rappresentano un simbolo degli acquisti in paese e vengono regalate ai clienti più affezionati quale segno di gratitudine”, spiega Christian Giuliani, presidente mandamentale dell’Unione, che appoggia con entusiasmo la nuova iniziativa.
“Si tratta di un progetto di grande importanza che sostiene il commercio di vicinato e chiarisce ai clienti l’importanza del loro contributo in quest’ambito”, aggiunge Giuliani.
L’iniziativa è stata seguita da un gruppo di lavoro formato da Michela Bassi, Irene Anesi e Carolina Negro, che hanno elaborato il progetto insieme alla caposede mandamentale dell’Unione Judith Müller.
“L’iniziativa delle borse per la spesa è solo la prima di molte iniziative finalizzate a creare maggiore fidelizzazione dei clienti nella nostra città. La prossima dovrebbe tenersi in autunno, e l’entusiasmo è già grande”, anticipa Michela Bassi.
L’iniziativa ha incontrato l’approvazione del sindaco di Laives Christian Bianchi e dell’assessora al commercio Claudia Furlani.
“Le borse per gli acquisti sono una buona idea, e siamo conquistati dal coinvolgimento mostrato dai commercianti. Per questo motivo siamo lieti di offrire il nostro sostegno, anche finanziario, a questa e alle prossime iniziative, come la lotteria o “Uno scontrino per la scuola”, assicurano Bianchi e Furlani.
Le borse sono realizzate in materiali rinnovabili e prodotte al 100% in Italia, un fattore di grande importanza per i commercianti di Laives. Con il loro design moderno, le borse rappresentano la varietà dei negozi presenti a Laives.
L’iniziativa è stata sostenuta e promossa dal Comune di Laives e dalla Cassa Raiffeisen della Bassa Atesina.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni