Laives
Laives: risultati della raccolta differenziata 2021

Grazie all’introduzione della raccolta dell’organico (avvenuta in gennaio 2021) la percentuale della raccolta differenziata a Laives è passata dal 61,5% nel 2020 al 68,8% nel 2021.
È un risultato molto positivo, che soddisfa il Sindaco Christian Bianchi, l’Assessore all’Ambiente Bruno Borin, l’Ufficio Ambiente del Comune e il presidente SEAB Kilian Bedin.
Nel 2021 SEAB a Laives ha raccolto in totale 7.835 tonnellate di rifiuti, di cui 5.394 t (68,8%) in modo differenziato e 2.441 t (31,2%) in modo indifferenziato. Distribuito sul numero degli abitanti, si tratta di 432 kg di rifiuti prodotti a persona, un valore in costante aumento negli ultimi anni.
Lo sviluppo più importante riguarda l’introduzione della raccolta dell’organico per tutte le utenze domestiche, avvenuta in gennaio 2021. Grazie a questa novità nel 2021 sono state raccolte 731,7 tonnellate dei rifiuti organici (+ 207% rispetto al 2020 – negli anni precedenti la raccolta veniva fatta solo per le utenze non domestiche) e questo ha causato un balzo importante della percentuale della raccolta differenziata: dal 61,5% nel 2020 al 68,8% nel 2021.
“Nonostante fossimo partiti in piena pandemia con questo nuovo servizio, i cittadini e le cittadine di Laives hanno dimostrato un gran senso di responsabilità e hanno collaborato dal primo giorno. Sono fiero del livello della differenziata raggiunto, molto alto anche in confronto con altri comuni altoatesini. Tenendo conto che abbiamo iniziato solo a fine gennaio 2021 e che ci manca quindi un mese di raccolta, quest’anno forse riusciremo ad alzare ancora la soglia”, dichiara il Sindaco di Laives Christian Bianchi.
È soddisfatto dei risultati anche il Presidente SEAB Kilian Bedin: “L’introduzione di un nuovo servizio è sempre collegata al cambio delle abitudini e comporta un grande sforzo, sia per la parte operativa (nuovi mezzi, nuovo personale, nuovi giri di raccolta ecc.) sia per la parte amministrativa (gestione delle tessere, lavoro di informazione e sensibilizzazione ecc.). In questo caso possiamo dire che il progetto è riuscito molto bene, grazie a una buona collaborazione tra SEAB e il Comune”, conferma Bedin.
Nel 2021 si sono registrate diverse fluttuazioni nelle raccolte delle singole frazioni di rifiuti: sono state raccolte 825 tonnellate di carta (- 4,9% rispetto al 2020), 280 tonnellate di cartone (+ 13,3% rispetto al 2020), 817 tonnellate di imballaggi in vetro e metallo (+ 2% rispetto al 2020) e 475 tonnellate di imballaggi in plastica (+ 19,5% rispetto al 2020).
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”