Connect with us

Laives

Laives: ridotta la tariffa dell’organico per il compostaggio in proprio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta comunale di Laives ha approvato una riduzione della tariffa dell’organico del 60% alle utenze domestiche che praticano il compostaggio in proprio.

L’applicazione della riduzione tariffaria entra in vigore dal 1.1.2022, ma le richieste possono essere presentate già da oggi, compilando l’apposito modulo e consegnandolo, insieme alla documentazione richiesta, a SEAB Laives (sportello rifiuti oppure per e-mail a info@seab.bz.it).

Chi presenta la domanda dopo il 1° gennaio 2022, avrà la riduzione della tariffa partendo dall’inizio del mese successivo.






Si ricorda che il Comune, nei Regolamenti sulla gestione dei rifiuti e sulla tariffa, ha stabilito le regole che devono essere rispettate per godere della riduzione tariffaria e che sarà il Comune stesso ad effettuare controlli a campione sulla conformità del procedimento.

Il Comune comunicherà gli esiti degli accertamenti sul compostaggio domestico a SEAB S.p.A., per gli adempimenti di competenza. Nel caso di infedele dichiarazione relativa al compostaggio domestico non sarà consentito ripresentare la domanda di riduzione per i successivi tre anni.

L’utilizzo dei rifiuti umidi o degli scarti del giardino per la produzione di compost è consentito alle sole utenze domestiche che dispongono di un orto o giardino privato. La produzione di compost deve avvenire nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie e comunque senza creare disagi al vicinato.

Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria non viene ammesso il compostaggio effettuato in buca o sulle parti comuni dei condomini.

Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria devono essere rispettate le seguenti condizioni:

  1. a) deve essere documentata la proprietà privata o altro titolo per il possesso di un terreno;
  2. b) il compost prodotto deve essere riutilizzato sullo stesso terreno;
  3. c) deve essere consentito l’accesso al terreno del compostaggio per la verifica a campione da parte del Comune della conformità del procedimento di compostaggio secondo i criteri del Regolamento comunale per lo svolgimento dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani.

Italia & Estero36 minuti fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano37 minuti fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia38 minuti fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero5 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero23 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti