Connect with us

Laives

A Laives i cittadini sono esasperati dalla situazione rifiuti

Pubblicato

-

immagini inviate alla redazione
Condividi questo articolo

La questione dei rifiuti in via Noldin è diventata fonte di frustrazione costante per i residenti del luogo. Una serie di segnalazioni da parte dei condomini del palazzo adiacente all’isola ecologica della via non hanno ancora portato a una soluzione concreta, nonostante gli appelli ripetuti alle autorità locali e al gestore dei servizi ambientali SEAB.

Gli inquilini si trovano a vivere a stretto contatto con l’area dedicata alla raccolta dei rifiuti, che, contrariamente alle norme di buon senso e igiene, è posizionata proprio accanto agli edifici residenziali. Questa vicinanza causa disagi non solo estetici ma anche sanitari, con l’accumulo di spazzatura che non viene raccolta con la dovuta regolarità.

Il grido di allarme dei cittadini è chiaro: si chiede un intervento urgente per lo spostamento dell’isola ecologica o, almeno, una gestione più efficace e frequente della raccolta dei rifiuti. Nel frattempo, la sporcizia si accumula, e con essa cresce il rischio di problemi igienico-sanitari, oltre a fornire un pessimo biglietto da visita per la zona.






I residenti, con questa ultima segnalazione inviata al nostro giornale, sperano di attirare l’attenzione delle autorità e ottenere finalmente una risposta alle loro richieste. La situazione attuale è insostenibile e richiede un’azione immediata per garantire agli abitanti di via Noldin un ambiente di vita pulito e sicuro.

La questione solleva inoltre interrogativi più ampi sulla gestione dei rifiuti in ambito urbano e sull’ubicazione delle isole ecologiche. È fondamentale trovare un equilibrio tra la necessità di smaltire i rifiuti e il diritto dei cittadini a vivere in un ambiente sano e pulito. Gli abitanti di via Noldin attendono una risposta, sperando che la loro voce non rimanga inascoltata.



Italia & Estero15 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero16 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia16 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero16 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige16 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura20 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo20 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero20 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura21 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute21 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano21 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano21 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta22 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti