Laives
Laives, Bronzolo e Vadena: prima seduta congiunta per i consigli comunali

Per la prima volta i consigli comunali di Laives, Bronzolo e Vadena si sono riuniti in seduta comune. L’occasione è giunta ieri sera per la presentazione da parte dell’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer della legge territorio e paesaggio, per la cui attuazione è prevista anche una stretta collaborazione tra i Comuni limitrofi.
“Nonostante siamo tre Comuni vicini e nonostante negli anni si sia già collaborato in diversi campi, non ci risulta che i consigli municipali di Laives, Bronzolo e Vadena si siano mai riuniti in forma ufficiale”, ha sottolineato il sindaco Christian Bianchi in apertura di seduta, auspicando che questo sia solo un inizio.
“Le nuove norme spingono a una maggiore collaborazione tra i Comuni per garantire più efficienza: soprattutto nei Comuni più piccoli determinati servizi possono risultare molto onerosi e quindi la collaborazione tra realtà limitrofe può portare a un contenimento dei costi, anche se ovviamente non si tratta di un processo facile, visto che ogni realtà a le proprie specificità”.
L’assessora Maria Hochgruber Kuenzer ha illustrato i principi della nuova legge provinciale che conferisce una maggiore autonomia ai Comuni per governare lo sviluppo del territorio, oltre a favorire il coinvolgimento attivo e la partecipazione dei cittadini.
Il vicesindaco Giovanni Seppi, tra le cui competenze c’è proprio l’urbanistica, ha salutato con favore l’impostazione della nuova normativa, che “offre ai Comuni strumenti più efficaci rispetto alla legge del 1997. Nella nuova legge entrano tutti gli elementi di sviluppo del territorio: dall’urbanistica alla mobilità, passando per il turismo e i servizi”. A Laives – ha ricordato Seppi – è ancora valido il piano regolatore del 1998, che prevedeva un grandissimo potenziale edificatorio.
“Dal 2000 a oggi la popolazione di Laives è cresciuta del 20 per cento e ciò ha comportato un sensibile aumento della richiesta di servizi per bambini, ma anche per anziani. Un altro tema fondamentale è la mobilità, sia interna che verso Bolzano: i trasporti come le piste ciclabili sono temi sovracomunali che vanno affrontati non da soli, ma in collaborazione con i Comuni vicini di Bronzolo e Vadena: per questo motivo sono contento che si lavori insieme, senza dimenticare il coinvolgimento anche dei cittadini” conclude.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata