Alto Adige
Laion, strada provinciale più sicura a Tanurza

Conclusi i lavori lungo la strada provinciale a Laion in località Tanurza. Il tratto, particolarmente a rischio per la caduta massi, è ora più ampio e più sicuro.
Nel corso degli anni, il tratto della strada provinciale che da Laion porta a San Pietro, in località Tanurza, è stato spesso al centro di episodi riguardanti frane o cadute massi, senza contare che la carreggiata, particolarmente stretta, creava grossi problemi ad autobus e mezzi pesanti.
Ora questo tratto, lungo circa 700 metri, è stato ampliato e messo in sicurezza, ed è stato al centro di un sopralluogo effettuato questa mattina (10 giugno) dall’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, dal sindaco di Laion, Stefan Leiter, e dal direttore della Ripartizione infrastrutture, Valentino Pagani. Accompagnati da tecnici e funzionari, i tre hanno preso visione del fatto che i lavori, avviati nella primavera del 2020, si sono ora conclusi.
“Si è trattato di un intervento particolarmente importante per la sicurezza stradale – ha commentato Alfreider – e per migliorare i collegamenti con i mezzi pubblici. Senza contare che sono state poste le basi per un futuro inserimento di un percorso pedonale e ciclabile”.
Soddisfatto il sindaco Leiter, il quale ha ricordato la buona collaborazione tra Provincia, Comune e proprietari terrieri, sottolineando che l’opera “non solo migliora i collegamenti stradali, ma ha un ridotto impatto paesaggistico“. Nell’ambito dei lavori, per l’esecuzione dei quali la Provincia ha stanziato circa 12 milioni di euro, sono state rinnovate anche le strutture danneggiate dalla tempesta Vaia, e sono state predisposte le condutture per la posa della fibra ottica.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici