Ambiente Natura
Lago di Gioveretto: ampliate e rese più naturali le rive

Nell’area di immissione del rio Plima nel bacino artificiale di Giovaretto in Val Martello, si era stata depositata della sabbia, riferisce l’ingegnere di progetto e direttore del cantiere, Roland Schweitzer, dell’Ufficio sistemazione bacini montani Ovest dell’Agenzia per la Protezione civile.
Nelle ultime settimane, il team di costruzione, guidato dal caposquadra, Hansjörg Stricker, ha prelevato del materiale dal fondo del lago, allargando così le aree costiere, consolidando le sponde con pietre ciclopiche e creando parte del nuovo percorso circolare.
L’area è stata progettata in modo naturale, verdeggiante e piantumata con vegetazione adeguata all’habitat. Tre ponti di nuova costruzione con sovrastruttura e ringhiere in larice attraversano ora il rio Plima, il rio Hochkaser e il rio Lyfi.
I lavori sono stati completati in questi giorni. Il prossimo anno il percorso circolare sarà ampliato di ulteriori 400 metri con un altro lotto di lavori. Il sindaco del Comune di Martello, Georg Altstätter, nel corso di un sopralluogo ha espresso la sua soddisfazione per la realizzazione rapida ed efficiente del progetto.
Nel progetto sono stati investiti 300.000 euro dei fondi per le misure di mitigazione ambientale della centrale di Lasa.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande