Alto Adige
Laghi ghiacciati: i consigli della Protezione civile

“Per sapere se la copertura ghiacciata di uno specchio d’acqua è calpestabile occorre sempre informarsi preventivamente presso le imprese locali come, ad esempio, le associazioni turistiche o le strutture ricettive direttamente adiacenti“, sottolinea Michael Gamper, direttore dell’ufficio Demanio idrico nell’Agenzia per la Protezione civile, che si occupa dei beni idrici dello Provincia, che attualmente coprono circa 5500 ettari del territorio.
Gamper esorta alla cautela ricordando le situazioni drammatiche di pericolo verificatesi durante il fine settimana di Pasqua sul Lago di Braies, allorquando numerosi turisti si erano avventurati sulla superficie ghiacciata del lago, nonostante gli avvertimenti e la delimitazione del perimetro del lago con appositi nastri. In quella circostanza, i soccorritori avevano salvato alcune persone cadute nell’acqua gelata utilizzando l’elicottero
È importante, dunque, prestare molta attenzione anche ai laghi ghiacciati, ad esempio durante il periodo del Mercatino di Natale sul Lago di Carezza. “Per evitare situazioni di pericolo, è necessario accedere solo a superfici ghiacciate considerate sicure e rispettare assolutamente gli avvisi locali”, sottolinea il direttore dell’Agenzia per la protezione civile Klaus Unterweger.
I consigli degli esperti
“In linea di principio accedere ai laghi ghiacciati è sempre pericoloso”, sottolinea Patrik König, presidente del Soccorso Acquatico provinciale. “Esistono sono alcuni laghi in Alto Adige in cui il disgelo può influire rapidamente sulla capacità di carico del ghiaccio come, ad esempio il Lago di Caldaro o il Lago di Monticolo.
Anche in questo caso, però, occorre sempre prestare attenzione, perché si tratta sempre di ghiaccio naturale, dove possono verificarsi punti fragili a causa, ad esempio, delle nevicate, e il rischio di effrazione rimane sempre relativamente alto. Se una persona rompe lo strato di superfici ghiacciate i suoi vestiti si impregnano immediatamente di acqua e si trascinano verso il basso, mentre il bordo della buca di ghiaccio si stacca”.
“La popolazione locale è al corrente dei pericoli e nel tempo ha tenuto sempre un comportamento responsabile di fronte a questo pericolo”, dice il presidente dell’Associazione dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige Wolfram Gapp.
Un anno fa il Corpo permanente dei Vigili del fuoco ha pubblicato un video per mettere in guardia rispetto ai pericoli legati alle superfici ghiacciate dei laghi ed ora viene distribuito nuovamente per aiutare a sensibilizzare la popolazione rispetto a questa tematica.
Ulteriori consigli per l’accesso alle superfici ghiacciate sul territorio sono disponibili online sul portale della Protezione civile:
Fare attenzione quando si entra nelle superfici ghiacciate | Antincendio | Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”