Bressanone
L’Agenzia INPS di Bressanone cambia sede: trasferimento dal 1° aprile

A partire da martedì 1° aprile, l’Agenzia INPS di Bressanone si sposterà dalla sua storica sede in via al Laghetto per trasferirsi in via Vittorio Veneto, n. 67, una delle principali arterie della viabilità cittadina.
Il nuovo spazio garantirà una maggiore efficienza logistica e un significativo risparmio economico nella gestione. La nuova sede si trova all’interno di un complesso che ospita anche altri uffici ed è situata in una zona strategica, vicina a spazi commerciali e alla pista ciclabile cittadina.
Per consentire il completamento del trasloco, l’attività dell’Agenzia sarà sospesa lunedì 31 marzo. Il servizio riprenderà regolarmente martedì 1° aprile, con il consueto orario di apertura e operatività.
Rimangono invariati i canali di contatto e le modalità di prenotazione degli appuntamenti. Il Contact Center Multicanale rimarrà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Per contattare il servizio, sarà possibile chiamare il numero 803 164 da rete fissa (gratuito) oppure 06 164 164 da cellulare (a pagamento, secondo la tariffa del proprio operatore).
Un cambiamento logistico importante per l’Agenzia INPS di Bressanone, che punta a migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei servizi per i cittadini.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”