Connect with us

Economia e Finanza

L’AGCM interviene sul trasferimento di clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Una svolta significativa ha segnato il destino di 2,4 milioni di clienti Intesa Sanpaolo, i quali hanno visto bloccato il trasferimento automatico dei loro conti correnti verso Isybank, la banca online del gruppo. Il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) impone che ogni trasferimento deve ricevere ora il consenso esplicito del cliente.

Il caso era emerso quando un cliente altoatesino di Intesa Sanpaolo si era rivolto al Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) dopo aver ricevuto una comunicazione che annunciava il passaggio del suo conto a Isybank dal 30 settembre 2023. La procedura, che riguardava principalmente clienti meno attivi presso gli sportelli fisici, prevedeva un cambio automatico di IBAN e l’emissione di una nuova carta di debito, privando i clienti della possibilità di usufruire dei servizi in filiale.

La banca aveva motivato la decisione come una variazione contrattuale ammessa dal “ius variandi”, facendo leva su specifici articoli del Testo Unico Bancario. Tuttavia, il CTCU ha sollevato dubbi sulla legittimità di quest’azione, decidendo di presentare un esposto alle autorità competenti.

Il 2 novembre, la risposta dell’AGCM ha chiarito che un trasferimento di questo tipo necessita del consenso del cliente, non essendo sufficiente la mera comunicazione unilaterale da parte della banca. L’AGCM ha qualificato la manovra di Intesa Sanpaolo e Isybank come un comportamento aggressivo e una grave mancanza di diligenza professionale. Di conseguenza, ha sospeso il trasferimento fino a quando i clienti non avranno dato il loro esplicito accordo.

In seguito a questa decisione, Intesa Sanpaolo ha dovuto iniziare l’anno con una nuova strategia comunicativa, invitando i clienti a esprimere la propria volontà in proposito.

La direttrice del CTCU, Gunde Bauhofer, ha espresso soddisfazione per l’intervento dell’AGCM, sottolineando l’importanza che i contratti bancari non perdano la loro certezza giuridica. Il CTCU rimane a disposizione per assistenza e consulenza, invitando i clienti a prendere contatto per discutere della loro situazione individuale.

Bolzano Provincia1 ora fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 ora fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia2 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero16 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati22 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige22 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia22 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone24 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives24 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti