Connect with us

Val Pusteria

Ladri di camere d’albergo smascherati dai carabinieri a Brunico durante la notte di pasqua

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella tranquillità della notte pasquale, i carabinieri della Compagnia di Brunico hanno messo fine alle scorribande di due uomini slovacchi sospettati di numerosi furti nelle camere d’albergo della zona.

Grazie a un’operazione mirata, gli uomini dell’Aliquota Operativa hanno intercettato i due mentre si muovevano con fare sospetto nei dintorni delle strutture ricettive a Riscone di Brunico. Uno dei due era già noto alle forze dell’ordine per un furto avvenuto il 22 gennaio a Falzes, dove era riuscito a sottrarre 3500 euro dopo aver aperto una porta di hotel con una semplice tessera.

Le immagini di videosorveglianza avevano catturato l’uomo in azione, mascherato con una FFP2 per non farsi riconoscere. Dopo aver condotto i sospetti alla caserma, i carabinieri hanno eseguito una perquisizione trovando attrezzature da scasso come tessere rigide, guanti, maschere, un dispositivo di decodifica per serrature elettroniche, oltre a una torcia e un cuneo di plastica.

Investigazioni successive hanno rivelato che i due erano stati ripresi anche in altre strutture alberghiere della Val Badia e della Valle Aurina, dove avevano compiuto altri furti, incluso uno di 3000 euro.

I due, di 24 e 42 anni, già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati ma lasciati in libertà nell’attesa di ulteriori accertamenti e dell’esame delle immagini delle videosorveglianze acquisite. I reati ipotizzati sono gravi e includono tentativi di furto e furto con scasso.

Nel rispetto delle norme sulla presunzione d’innocenza, la colpevolezza dei due uomini dovrà essere provata in modo irrevocabile in sede giudiziaria. Nel frattempo, i carabinieri procedono nelle indagini per fare piena luce sugli episodi accertati e su altri potenzialmente collegati.

Italia & Estero15 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige19 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano19 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria19 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero19 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano20 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano20 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino20 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti