Connect with us

Politica

Laces, sopralluogo di Alfreider: “Mettere in sicurezza la strada dopo lo smottamento”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei giorni scorsi in vari punti della strada statale in corrispondenza dell’abitato di Laces in Val Venosta si sono verificati smottamenti e cadute di massi.

Ieri (giovedì 21 novembre) l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider ha effettuato un sopralluogo lungo la strada con geologi e rappresentanti del Servizio strade, del Comune, dei Vigili del fuoco, dei Carabinieri e della Polizia municipale.

Tra gli interventi che verranno adottati vi sono la posa in opera di altre reti paramassi e la costruzione di strutture di protezione della strada soprattutto in località “Latschander”.

È intenzione degli esperti del Servizio strade realizzare un tratto di circa 1 km in galleria collegato ad un ulteriore tratto protetto da barriere contro la caduta di massi e quindi una galleria paramassi.

Nella frana verificatasi nei pressi della località “Latschander” in direzione di Coldrano si sono staccati dei massi che sono stati bloccati circa 100 metri al di sopra della strada statale.

Dopo un sopralluogo da parte dei geologi si è deciso di riattivare il traffico. Saranno comunque necessari ulteriori lavori di messa in sicurezza che saranno realizzati dopo accurati studi della zona.

3,12 milioni di euro per il 2020 per la Val Venosta

Anche in direzione di Castelbello si sono staccati alcuni massi e la circolazione attualmente è consentita solo su di una corsia probabilmente sino a metà della prossima settimana. Sono in fase riparazione e di rafforzamento le reti paramassi già collocate in zona.

Nella zona tra Laces e Coldrano quest’anno sono già stati effettuati dei lavori di messa in sicurezza utilizzando un innovativo progetto finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR.

Nel bilancio di 3,12 milioni di euro previsti per il 2020 a favore del Servizio strade della Val Venosta circa 1,13 milioni di euro sono destinati a misure per la messa in sicurezza dalla caduta di massi.



Sport10 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano10 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA20 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige20 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia20 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia20 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti