Connect with us

Alto Adige

L’A22 nel caos a partire dal 2025: notevole preoccupazione nel Team K in Alto Adige e tra i Neos in Tirolo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una dichiarazione rilasciata alla Tiroler Tageszeitung da Hartwig Hufnagl, il direttore dell’Asfinag (la società che gestisce le autostrade austriache) è allarmante: tra tre anni al massimo, a nord del Brennero l’infrastruttura sarà percorribile per un lungo tratto su una sola corsia.

A partire dal 2025 infatti, il ponte Lueg – lungo 1,8 km! – dovrà essere riqualificato per poter continuare a gestire i milioni di passaggi annui tra auto e mezzi pesanti. Il ponte è stato realizzato oltre cinquant’anni fa e le sue strutture necessitano ormai di interventi importanti.

Lo scenario desta notevole preoccupazione nel Team K in Alto Adige e tra i Neos in Tirolo. Il caos del traffico pare inevitabile e graverà per anni sulla popolazione lungo l’A22. Paul Köllensperger, capogruppo del Team K, da tempo ha segnalato il problema con interrogazioni all’assessore alla mobilità Daniel Alfreider. Ma c’è di peggio: il viadotto autostradale in valle Isarco poggia per un lungo tratto su strutture di pilastri ancora più vecchie (risalgono al 1962) di quelle del ponte Lueg e quindi anche sul versante altoatesino è concreto il rischio che nei prossimi anni siano necessari interventi con un impatto altrettanto grave sulla viabilità.

Sull’asse del Brennero si profila un blocco molto significativo del traffico tirolese a partire dal 2025, come ora confermato da Asfinag. Una dichiarazione di fallimento gestionale dell’A22, se così fosse, anche perché con il ponte Lueg in piena operatività i volumi di traffico attuali sono spesso difficili da gestire. Purtroppo chi è al governo non è mai riuscito ad intervenire  con un minimo di efficacia sul tema del traffico deviato sul passo del Brennero, aumentando i pedaggi autostradali per i mezzi pesanti. Senza un ponte Lueg a due corsie, ci aspetta il caos, mentre il completamento della galleria di base del Brennero è ancora lontano. La già difficile situazione in alta valle Isarco peggiorerà ulteriormente, soprattutto durante le festività natalizie”, riassume la situazione un preoccupato Paul Köllensperger. 

Il consigliere provinciale tirolese e portavoce in materia di mobilità per i Neos tirolesi, Andreas Leitgeb, aggiunge: “Per il rinnovo del ponte Lueg lo studio di ingegneria Bergmeister si è aggiudicato anni fa un contratto di progettazione molto remunerativo. La promessa era che il ponte sarebbe rimasto a quattro corsie, ora sappiamo che non è vero. Un inganno per l’intera popolazione della Wipptal, su entrambi i versanti del Brennero. Manca trasparenza sui costi.”

In questo senso Paul Köllensperger e Andreas Leitgeb auspicano che i due responsabili delle politiche di mobilità di Alto Adige e Tirolo, Daniel Alfreider e Ingrid Felipe, mettano finalmente sul tavolo tutta la verità sui costi. Sia il Team K che i Neos hanno più volte sottolineato l’urgenza di rivedere i pedaggi, perché solo con il loro adeguamento il traffico deviato verrà drasticamente ridimensionato. Un intervento questo che ora è ancor più necessario.



Regione TAA6 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero6 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero11 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia11 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano17 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero17 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia18 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti