Connect with us

Mamma&Donna

La violenza sulle donne è una piaga ancora attuale nella società: va contrastata

Pubblicato

-

Photo by Sydney Sims on Unsplash
Condividi questo articolo

La violenza sulle donne è da tempi immemori un grave problema della nostra società, e più in generale dell’umanità.

Proprio per questo il 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito una data per ricordarci quello che dovrebbe essere un obbiettivo di tutti. Quella data è il 25 novembre, ed oggi a pochi giorni di distanza dalla “ricorrenza” è doveroso (come sempre dovrebbe esserlo) puntare il faro su questa tematica che è quanto mai attuale e chiederci “oltre alle parole è stato fatto davvero qualcosa per risolvere questo problema?

Su due piedi sarebbe difficile dare una risposta, ma oggi si dispone di dati e segnalazioni che possono aiutarci a ricostruire una panoramica di come si sia sviluppato e mutato questo fenomeno nel tempo.

L’Istat ci porta dati sconvolgenti sull’andamento in Italia (e l’Alto Adige è in linea con la media nazionale), quasi una donna su tre è stata vittima di violenza fisica, una su cinque vittima di stalking mentre tre su cento almeno una volta nella vita hanno subito un tentativo di stupro.

I dati, suddivisi per le varie categorie di soprusi, dimostrano come fortunatamente in numeri totali le donne vittime di violenza siano in calo rispetto al 2006 (data del penultimo rilevamento), ma purtroppo questo discorso non vale in toto. Difatti nel periodo del Covid e del post-Covid, la violenza fra le mura domestiche è aumentata a dismisura.

La violenza non ha mai in nessun caso giustificazioni, chiunque la commetta, quale che sia la situazione. Ma è opportuno andare ad indagare su quali siano i motivi alla base che spingono una persona ad aggredire il coniuge, o più in generale la vittima presa di mira.

E forse ci sarebbe da dire che la causa scatenante della violenza sulle donne è il degrado culturale e morale, ancor più di quello economico. Bisogna stare attenti però a non chiudere il ragionamento in compartimenti stagni o in vaghe generalizzazioni; per contrastare il problema della violenza bisogna educare sé e gli altri al rispetto del prossimo, si deve saper dominare l’egoismo e le pulsazioni che ci portano ad anteporre il nostro interesse a quello del partner, perché in un rapporto umano genuino tutto ciò che diamo ci ritorna.

Non possiamo farci paladini il 25 novembre e voltarci dall’altro lato quando tutti i giorni a milioni di persone, specialmente giovanissimi, viene propinato attraverso film, social e musica un modello culturale che fra le tante rende la donna un oggetto di mercificazione o di effimero piacere sessuale.

Per contrastare la violenza sulle donna bisogna quindi ripartire dalle colonne portanti della nostra società, prima di tutto la famiglia e poi la scuola.



Italia & Estero8 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia12 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero12 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia12 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia12 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero21 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti