Alto Adige
La valigia della mobilità: le scuole dell’infanzia in movimento

Quando si parla di comportamenti di mobilità sostenibili, sicuri e consapevoli, la sensibilizzazione per i più piccoli può avvenire solamente gradualmente.
L’iniziativa “La valigia della mobilità“, un progetto congiunto sviluppato dalla Comunità comprensoriale del Burgraviato, la Ripartizione pedagogica della Provincia dell’Alto Adige, la Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua italiana, in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Ladinia” e STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, vuole fornire un supporto aggiuntivo al personale pedagogico per trattare gli argomenti in merito al tema della mobilità con i bambini della scuola dell’infanzia.
L’iniziativa è stata presentata oggi (21 ottobre) alla scuola Materna San Giovanni a Bolzano.
“Con la Valigia della mobilità vogliamo sensibilizzare i bambini e i loro genitori alla mobilità sostenibile“, ha dichiarato Harald Reiterer, responsabile settore Green Mobility nella STA, al momento della consegna della valigia ai più piccoli.
Genoveffa Ploner, direttrice delle scuole dell’infanzia ladine, ha sottolineato: “Il kit di mobilità ha lo scopo di ispirare i bambini a una mobilità socialmente ed ecologicamente compatibile“. “Poiché queste abilità non sono ancora completamente sviluppate tra i bambini più piccoli, il kit di mobilità offre un supporto prezioso”, dice Gertrud Verdorfer, direttrice della Ripartizione pedagogica tedesca della Provincia autonoma di Bolzano
Il kit per la mobilità contiene materiali che avvicinano, in forma ludica, i bambini e le loro famiglie ai temi della mobilità; è corredato da una guida che descrive tutte le azioni e i materiali e spiega in dettaglio i contenuti aggiuntivi, come la sostenibilità e gli obiettivi educativi. L’obiettivo è anche e soprattutto quello di promuovere il movimento.
“Gli spazi a misura di bambino, dove i bambini possono essere attivi insieme, sono di importanza centrale. Con questo progetto offriamo attività mirate per promuovere un modello di mobilità sostenibile e rispettoso di giovani e meno giovani“, afferma Manuela Pierotti, direttrice provinciale delle Scuole dell’Infanzia in lingua italiana
“La Comunità comprensoriale Burgraviato sostiene i comuni del distretto da diversi anni nella pianificazione e nell’attuazione di progetti per promuovere gli spostamenti a piedi e in bicicletta e l’uso del trasporto pubblico nei comuni“, spiega la responsabile del progetto Franziska Mair. “Siamo ancora più soddisfatti che grazie alla buona collaborazione con altre istituzioni, da una piccola idea sia nato un progetto di portata nazionale.”
La Valigia può essere presa in prestito gratuitamente dalle scuole dell’infanzia presso l’Istituto Comprensivo di appartenenza in Alto Adige, per un periodo di tempo concordato. I materiali sono disponibili sia in lingua tedesca che in lingua italiana.
L’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, sottolinea l’importanza legata alla diffusione capillare di questa iniziativa all’interno delle scuole dell’infanzia. “L’educazione alla mobilità inizia già all’età dell’asilo e può essere praticata in modo ludico“, afferma Alfreider.
“In questo modo prepariamo i nostri bambini a partecipare in futuro al traffico stradale in modo sicuro e consapevole e, allo stesso tempo, stimoliamo la curiosità verso forme di mobilità nuove e sostenibili”.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero12 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni