Ambiente Natura
La tutela del clima inizia dalla vita quotidiana: tra i consigli di febbraio, ridurre gli sprechi

Il 2020 è all’insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.
La tutela del clima è più importante che mai, poiché il cambiamento climatico continua ad avanzare senza sosta, anche in Alto Adige.
Ognuno di noi può dare il proprio, personale contributo per cercare di limitare gli effetti di questo cambiamento e proteggere l’ambiente. Grazie ai consigli del Centro Tutela Consumatori Utenti possono essere attuate molte cose, attraverso semplici accorgimenti quotidiani e senza l’impiego di grosse somme di denaro.
Il consiglio per il mese di febbraio: ridurre gli sprechi
Attraverso la riduzione della quantità di rifiuti prodotti, si aiuta l’ambiente e anche il proprio portafoglio.
Ridurre – Reduce: prevenire la produzione di rifiuti è la soluzione più efficace, riducendo anche il consumo di beni e prodotti. La domanda che andrebbe fatta prima di ogni acquisto, è la seguente: “quello che sto acquistando mi serve veramente?”. Sono infatti molti i prodotti che vengono acquistati, senza che ve ne sia un reale bisogno.
Di regola, i prodotti di alta qualitá, come anche quelli riparabili, possono essere utilizzati piú a lungo, creando così alla fine meno rifiuti rispetto ai prodotti a basso costo, i quali solitamente si rompono già dopo poco tempo dal loro acquisto.
Riutilizzare- Reuse: é fondamentale riutilizzare le cose e i materiali il piú a lungo possibile.
Molti oggetti, non più utilizzati, sono ancora adatti ad essere adoperati come prodotti di seconda mano da altre persone, oppure ad essere impiegati in altri contesti. Nei negozi di „seconda mano“, come il „V-Market“, il mercatino del Centro Tutela Consumatori Utenti a Bolzano, vengono messi in vendita gli oggetti usati. „Upcycling“ significa che, da oggetti e materiali non piú utilizzati si può creare qualcosa di nuovo e perfino qualcosa di migliore, ad esempio le borse reallizzate con vecchi teloni di camion.
Riciclare – Recycle: oggetti e materiali non più riparabili e non piú impiegabili devono essere smaltiti in maniera appropriata, in modo tale da consentire il loro riciclo.
Ulteriori suggerimenti, concernenti la prevenzione nella produzione di rifiuti, si possono trovare sul nostro sito internet (www.consumer.bz.it) sotto la voce “evitare i rifiuti”.
Nei prossimi mesi seguiranno ulteriori, pratici suggerimenti affinché ognuno possa dare il proprio, personale contributo per fronteggiare il cambiamento climatico in atto; tra i prossimi consigli, quello di fare la spesa in maniera adeguata al proprio fabbisogno, quelli per il risparmio energetico e quelli riguardanti alcuni comportamenti virtuosi per l’ambiente, in estate.
Ulteriori informazioni sulla tutela del clima e il risparmio energetico sono contenute negli opuscoli informativi gratuiti distribuiti dal Centro Tutela Consumatori Utenti e disponibili sul sito internet del Centro (www.consumer.bz.it), presso lo Sportello mobile, presso la sede centrale del CTCU oppure presso le sue sedi periferiche.
In alternativa agli opuscoli informativi, il CTCU mette a disposizione anche una consulenza specialistica telefonica, ogni lunedì dalle 9-12 e 14-17, al numero 0471-980939. In caso di necessità possono essere concordate anche consulenze personali piú specifiche (però solo dietro appuntamento!).
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia