Connect with us

Ambiente Natura

La tutela del clima inizia dalla vita quotidiana: tra i consigli di febbraio, ridurre gli sprechi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 2020 è all’insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.

La tutela del clima è più importante che mai, poiché il cambiamento climatico continua ad avanzare senza sosta, anche in Alto Adige.

Ognuno di noi può dare il proprio, personale contributo per cercare di limitare gli effetti di questo cambiamento e proteggere l’ambiente. Grazie ai consigli del Centro Tutela Consumatori Utenti possono essere attuate molte cose, attraverso semplici accorgimenti quotidiani e senza l’impiego di grosse somme di denaro.






Il consiglio per il mese di febbraio: ridurre gli sprechi

Attraverso la riduzione della quantità di rifiuti prodotti, si aiuta l’ambiente e anche il proprio portafoglio.

Ridurre – Reduce: prevenire la produzione di rifiuti è la soluzione più efficace, riducendo anche il consumo di beni e prodotti. La domanda che andrebbe fatta prima di ogni acquisto, è la seguente: “quello che sto acquistando mi serve veramente?”. Sono infatti molti i prodotti che vengono acquistati, senza che ve ne sia un reale bisogno.

Di regola, i prodotti di alta qualitá, come anche quelli riparabili, possono essere utilizzati piú a lungo, creando così alla fine meno rifiuti rispetto ai prodotti a basso costo, i quali solitamente si rompono già dopo poco tempo dal loro acquisto.

Riutilizzare- Reuse: é fondamentale riutilizzare le cose e i materiali il piú a lungo possibile.

Molti oggetti, non più utilizzati, sono ancora adatti ad essere adoperati come prodotti di seconda mano da altre persone, oppure ad essere impiegati in altri contesti. Nei negozi di „seconda mano“, come il „V-Market“, il mercatino del Centro Tutela Consumatori Utenti a Bolzano, vengono messi in vendita gli oggetti usati. „Upcycling“ significa che, da oggetti e materiali non piú utilizzati si può creare qualcosa di nuovo e perfino qualcosa di migliore, ad esempio le borse reallizzate con vecchi teloni di camion.

Riciclare – Recycle: oggetti e materiali non più riparabili e non piú impiegabili devono essere smaltiti in maniera appropriata, in modo tale da consentire il loro riciclo.

Ulteriori suggerimenti, concernenti la prevenzione nella produzione di rifiuti, si possono trovare sul nostro sito internet (www.consumer.bz.it) sotto la voce “evitare i rifiuti”.

Nei prossimi mesi seguiranno ulteriori, pratici suggerimenti affinché ognuno possa dare il proprio, personale contributo per fronteggiare il cambiamento climatico in atto; tra i prossimi consigli, quello di fare la spesa in maniera adeguata al proprio fabbisogno, quelli per il risparmio energetico e quelli riguardanti alcuni comportamenti virtuosi per l’ambiente, in estate.

Ulteriori informazioni sulla tutela del clima e il risparmio energetico sono contenute negli opuscoli informativi gratuiti distribuiti dal Centro Tutela Consumatori Utenti e disponibili sul sito internet del Centro (www.consumer.bz.it), presso lo Sportello mobile, presso la sede centrale del CTCU oppure presso le sue sedi periferiche.

In alternativa agli opuscoli informativi, il CTCU mette a disposizione anche una consulenza specialistica telefonica, ogni lunedì dalle 9-12 e 14-17, al numero 0471-980939. In caso di necessità possono essere concordate anche consulenze personali piú specifiche (però solo dietro appuntamento!).



Italia & Estero45 minuti fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Bolzano22 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti