Bolzano
La Torre dei Profumi a quota 1.000

La Torre dei Profumi a quota mille. Tanti infatti ad oggi i visitatori della singolare esposizione di Castel Mareccio.
Ad accogliere festosamente il millesimo visitatore, l’Assessore comunale Monica Franch e la curatrice dell’esposizione Laura Piovesan Schütz.
In realtà la millesima persona a varcare la soglia di Castel Mareccio per visitare la mostra è stata una donna: la bolzanina Brigitte Boesso.
A lei è stato consegnato il catalogo della mostra ed una bottiglia di Lagrein Riserva da parte dell’Azienda di Soggiorno .
“La Torre dei Profumi” è una festa, non solo per l’olfatto dei visitatori, ma anche per i loro occhi. Boccette preziose, ampolle, flaconi, bottigliette, incensieri, distillatori di profumi, ornamenti femminili, fiori e piante nell’incredibile viaggio sensoriale proposto dalla Città di Bolzano, Assessorato al Tempo libero che vuole rilanciare in grande stile, ma in modo intelligente, un nostro senso ritenuto di serie B, ovvero l’olfatto.
Nelle sale di Castel Mareccio i visitatori hanno modo di conoscere i segreti dell’affascinante mondo dei profumi, delle essenze, degli aromi e degli odori in genere legati al nostro territorio. L’Alto Adige è un’incredibile erboristeria, con annessa profumeria, sempre aperte, dove è possibile abbracciare e annusare una natura davvero generosa.
Il percorso che si snoda attraverso le sale del castello racconta anche la storia di questo mondo sensoriale, non solo nel tempo, ma anche nello spazio.
Si racconta, ad esempio, di un viaggio immaginario di un profumiere dal lago di Caldaro ai ghiacciai dell’Ortles attraverso il profumo delle mele, delle calde Stube, del fieno misto ai fiori, delle erbe, dei frutti di bosco, delle resine, del cirmolo e del larice. E’ una vera escursione proposta ai visitatori.
La “Torre dei Profumi” è una iniziativa voluta dall’Assessorato al Personale, Scuola e Tempo libero de Comune di Bolzano in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno del capoluogo. L’organizzazione è stata affidata all’Agenzia LPS di Bolzano di Laura Piovesan Schütz, che è curatrice della mostra.
L’evento ha potuto contare sull’allestimento scenico dell’architetto Bruno Stefani.
La mostra è aperta al pubblico da martedì a sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle18 (ingresso gratuito)
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano22 ore fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre