Connect with us

Politica

La SVP riscopre la Bolzano italiana partendo dalla circoscrizione Don Bosco

Pubblicato

-

Foto provincia.bz.it
Condividi questo articolo




Bolzano è una città a maggioranza italiana ed i risultati elettorali ne sono la conferma. Facendo un esempio, l’SVP, partito di maggioranza relativa, nella circoscrizione bolzanina Don Bosco ha un solo eletto: Hannes Unterhofer.

Unterhofer, in seno al consiglio circoscrizionale Don Bosco, situato nella zona nord occidentale della città, ricopre il ruolo di vicepresidente. A capo del consiglio di quartiere vi è invece Alex Castellani, rappresentate eletto tra le fila del PD.

In questi giorni di campagna elettorale, Arno Kompatcher, Presidente della Provincia e uno dei leader del partito di raccolta di lingua tedesca, ha visitato proprio il quartiere Don Bosco, incontrando gli abitanti e tanti commercianti ed esercenti.

Un incontro con i bolzanini di lingua italiana, molto apprezzato e sentito. Un gesto tuttavia in controtendenza rispetto ad altri esponenti SVP, come Widmann, Alfreider e Achammer, i quali hanno voluto concentrare la loro campagna elettorale principalmente coinvolgendo gli altoatesini di lingua tedesca.

Lo si nota principalmente sui social, in quanto questi tre rappresentanti delle Stelle Alpine, da un po’ non pubblicano più post in due lingue, ma solo in tedesco.

I voti italiani diventeranno, nel momento delle elezioni, di grande peso, perché potrebbero aiutare a far recuperare voti all’SVP che sta perdendo consensi. Un esempio della caduta dell’SVP è dato dalle elezioni comunali del 2015, in val Pusteria, che hanno visto togliere al candidato delle Stelle Alpine la carica di primo cittadino di San Candido, a favore di una lista civica vicino al partito di Eva Klotz.

Per cercare di riallacciare i ponti con gli altoatesini più filo austriaci, alcuni rappresentati SVP stanno cercando di cavalcare la proposta austriaca del doppio passaporto.

Pare per cui una sorpresa aver trovato Arno Kompatcher nel quartiere Don Bosco. Speriamo che, al di là delle polemiche sul doppio passaporto, questo gesto possa significare un significativo avvicinamento delle etnie italiana, tedesca e ladina.



Val Pusteria4 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano6 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia9 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero9 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero9 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA12 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero13 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige13 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero23 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti