Connect with us

Italia ed estero

La riforma sul premierato divide i partiti: di cosa si tratta davvero

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Pare quindi che la proposta della Casellati abbia ricevuto un  via libera unanime, sulla riforma costituzionale. Il testo è stato approvato, senza alcuna modifica.  È comunque ancora lungo l’iter del provvedimento, tanto che potrebbe prevedere un referendum confermativo.

Tra i punti più discussi del premierato «all’italiana», la cosiddetta «norma anti ribaltone» e le varie modifiche rispetto al ruolo del presidente della Repubblica, eletto dal Parlamento a differenza del presidente del Consiglio eletto direttamente dai cittadini.

Si inizia con l’elezione diretta con un’unica scheda.  Il Presidente del Consiglio è eletto a suffragio universale per la durata di cinque anni. Gli altri articoli del disegno di legge servirebbero per gestire in modo diverso i poteri della Repubblica sulla base di questa novità sostanziale. Sono pochi gli Stati che utilizzano questo sistema, forse la Germania con il cancellierato.

Questa novità, se confermata definitivamente, dovrà sostituire una parte della Costituzione, ovvero “l’articolo 92 sarebbe cambiato prescrivendo l’elezione diretta  “Il governo della Repubblica è composto dal presidente del Consiglio e dai ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri”.

Una novità toccherà anche le schede elettorali che i cittadini troveranno nei seggi “Le votazioni per l’elezione del presidente del Consiglio e delle Camere avvengono tramite un’unica scheda elettorale”. Addio, quindi alla doppia scheda per eleggere i componenti di ciascuna delle due Camere.

Tra gli obiettivi dichiarati dalla ministra Casellati nel testo, c’è stato anche quello di “Preservare i poteri del presidente della Repubblica che resta e deve restare figura chiave dell’unità nazionale“.

Inoltre, stando a quanto proposto dalla nuova manovra, il presidente delle Repubblicapuò conferire l’incarico di formare il governo al presidente del Consiglio dimissionario o a un altro parlamentare che è stato candidato in collegamento al presidente eletto, per attuare le dichiarazioni relative all’indirizzo politico e agli impegni programmatici su cui il governo del presidente eletto ha ottenuto la fiducia

Aspetto molto discusso questo, dato che nel corso di una legislatura non possano esserci più di due premier. Infine, il nuovo incaricato dal presidente della Repubblica dovrà essere un parlamentare. Di più: un parlamentare dello stesso schieramento che ha vinto le elezioni.

Regione TAA55 minuti fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 ora fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 ora fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 ora fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport5 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero22 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti