Hi Tech e Ricerca
La ricetta per il futuro dell’Europa: tecnologia, giovani e ricerca

Sono 14 i miliardi di euro destinati dall’Unione Europea per l’Italia per quanto riguarda la ricerca e l’innovazione. Fondi di vitale importanza, che arrivano dal PNRR, il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, che guardano soprattutto ai giovani, il vero motore del futuro.
Si è parlato di questo durante l’incontro tra Mariya Gabriel, commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, e la Ministra italiana dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. “L’Italia, in quanto Paese membro fondatore dell’Unione e seconda manifattura d’Europa – ha detto la Ministra, come riporta l’Ansa – è un attore di primo livello sul fronte scientifico e tecnologico in cui si gioca il futuro dell’Europa nel contesto globale”.
La ricetta per cambiare il futuro, insomma, è quello che guarda alla tecnologia e ai giovani, un binomio capace di creare nuove opportunità economiche e nuovi posti di lavoro.
La ricerca in ambito hi tech, infatti, è la nuova frontiera per quanto riguarda l’occupazione. Sono diversi i settori attivi in questo campo e si passa dalla cyber sicurezza fino al tempo libero. In quest’ultimo ambiente è forte il ruolo esercitato dall’iGaming, filiera in cui la tecnologia e la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche sono messe in primo piano dalle migliori software house.
Servono infatti programmatori, tecnici, informatici, esperti di game design, di digitale e di Intelligenza Artificiale per creare le nuove slot online del futuro, per mettere a punto gli ultimi videogame o per creare le nuove piattaforme di gioco.
A conferma di come il binomio tra tecnologia e giovani possa essere un volano per l’occupazione lo dimostra anche la creazione, a Roma, di un hub di consulenza e di formazione per l’innovazione hi tech.
Nato grazie all’unione di tre aziende (Alan Advantage, Green Vulcano Technologie e Hueval) ha come obiettivo quello di raggiungere i 15 milioni di euro di fatturato, raddoppiando così i posti di lavoro entro il 2025.
È così che si cavalca l’onda del nuovo mercato tecnologico. Stando ai dati della ricerca condotta da Sistema Informativo Excelsior, c’è sempre più richiesta di professionisti esperti di hi tech, anzi c’è letteralmente difficoltà nel reperimento dei profili giusti.
Sono solo 177 mila i lavoratori individuati al fronte di oltre 380 mila richieste. Si tratta di un risultato ancora insufficiente, che indica la necessità di continuare a investire nella formazione e nella qualificazione dei lavoratori.
Investire in formazione significa creare un percorso di apprendimento continuo che permetta ai lavoratori di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro in continua evoluzione. In questo modo, i lavoratori potranno adattarsi alle nuove tecnologie e alle nuove opportunità, diventando protagonisti della transizione digitale del paese.
Scommettere su un futuro sempre più hi-tech significa inoltre promuovere lo sviluppo di settori ad alta tecnologia e la creazione di nuovi posti di lavoro in questi settori, favorendo la crescita economica e la competitività del paese a livello internazionale. È su questa fetta che si deve continuare a lavorare.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne