Alto Adige
La raccolta della frutta in Alto Adige al tempo del Covid

In vista della stagione 2020, si temeva che la raccolta delle mele e la vendemmia in Alto Adige fossero in pericolo. A causa delle restrizioni della mobilità internazionale per la Romania e la Bulgaria, dovuta alla pandemia da Covid-19, era prevedibile una notevole carenza di raccoglitori.
L’Osservatorio mercato del lavoro nel nuovo numero del suo bollettino Mercato del lavoro news ha quindi analizzato con quali modalità l’agricoltura altoatesina è stata in grado di reperire un numero sufficiente di raccoglitori.
“Le aziende agricole hanno assunto raccoglitori sia dalla Romania che persone già residenti in Alto Adige“, riassume Stefan Luther, direttore della Ripartizione lavoro. Fortunatamente, i timori espressi prima dell’inizio della raccolta si sono avverati solo in misura molto limitata.
Come in altri settori, anche in agricoltura si registra un notevole cambiamento. Da qualche tempo è evidente che le aziende agricole si affidano sempre più spesso a collaboratori esterni alla cerchia famigliare. I cambiamenti sono visibili anche in termini di paesi di origine, come la diminuzione dei raccoglitori provenienti da Slovacchia, da Repubblica Ceca e da Polonia.
“Uno sviluppo sorprendente nel 2020 è stato che la durata media del contratto dei raccoglitori è stata superiore a quella degli anni precedenti, ovvero un più di + 3,4 giorni“, puntualizza Luther. Mercato del lavoro news mostra con dati dettagliati che all’interno di un’azienda agricola, i raccoglitori spesso provengono interamente da un unico paese.
Tuttavia, si può anche notare che ciò non avviene a livello di Comune. All’interno di uno stesso Comune, le aziende agricole a volte differiscono molto a seconda del principale paese di origine della loro forza lavoro.
“Il mercato del lavoro altoatesino rileva delle sorprese anche di fronte alla crisi – afferma l’assessore competente, Philipp Achammer – l’analisi svolta dall’Osservatorio mercato del lavoro mostra da un lato l’importanza per l’agricoltura di una funzionante mobilità del lavoro all’interno dell’Europa. Tuttavia, lo sviluppo dello scorso autunno potrebbe essere preso come un’opportunità per coprire almeno una parte della forza lavoro necessaria in questo importante settore con lavoratori residenti in Alto Adige nei prossimi anni“.
fg
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”