Connect with us

Politica

La Provincia taglia le borse di studio per merito, il Pd interroga la Giunta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È di questi giorni la notizia del taglio effettuato dalla Giunta alle borse di studio per merito a studenti universitari per l’anno 2020-2021, relative al periodo degli esami dal 1° novembre 2019 al 30 ottobre 2020. Il tutto è spiegato con un laconico “non ci sono i fondi“; è inoltre in dubbio l’erogazione per l’anno 2022, in quanto la Giunta specifica che: “probabilmente verrà istituito il bando di concorso nella primavera di tale anno“.

Questa notizia ha lasciato senza parole gli studenti universitari (soprattutto coloro che non accedono alle borse di studio legate al reddito), i quali hanno nella borsa di studio un mezzo di sostentamento autonomo che non grava sulle spalle della loro famiglia. È indubbio che la vita degli studenti a Bolzano sia, sul piano economico, più complicata che in altre città: se da un lato la nostra Università vanta, nonostante la sua breve storia, molte eccellenze, dall’altro i costi che si presentano ai ragazzi e le ragazze sono proibitivi. I costi, appunto, diventano più sostenibili grazie a queste borse di studio, attraverso cui gli studenti pagano la retta annua, o quantomeno una parte di essa. Vi sono infatti molti ragazzi che si autofinanziano e per andare avanti effettuano anche lavoretti occasionali.

L’aver tagliato le borse di studio legate al merito, dunque all’eccellenza raggiunta, è uno schiaffo a tutti i ragazzi e le ragazze che si sono impegnati a fondo nei loro studi e rischiano di vedere i loro sforzi andare in fumo – fa sapere il consigliere Provinciale del Pd Sandro Repetto – . Per l’anno 2018-2019 sono state erogate 131 borse di studio al merito di 1160 euro ciascuna, per un totale di poco superiore ai 150.000 euro; una cifra non così alta o impattante nel bilancio provinciale, ma che, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo oggi, poteva fare un’enorme differenza per questi ragazzi e queste ragazze.






Sussiste inoltre nel costo della vita dello studente a Bolzano, un altro grande ostacolo: i costi degli alloggi. La situazione è critica, gli studenti e le studentesse dell’Università ormai da anni lamentano la carenza di alloggi nel libero mercato, per una questione numerica e per una banale questione di costo. Non aiuta a risolvere il problema la scarsa capacità ricettiva degli studentati presenti nel Capoluogo”.

Il quadro che si profila nel prossimo futuro non è dunque dei più rosei e il rischio è di tagliare fuori proprio la classe media, la quale, a causa della situazione legata al Covid, risulta quella più in difficoltà ad andare avanti. Perché si è deciso di sacrificare le aspettative degli studenti universitari quando i nuovi progetti dovrebbero essere diretti proprio sviluppare gli investimenti nel mondo giovanile, in base al New Generation EU e al Recovery Fund? Questa scelta appare contraddire le scelte fatte dagli Stati nell’Unione europea e tradire le aspettative degli studenti meritevoli.

Per questo – come Pd – abbiamo interrogato la giunta e ci aspettiamo oltre a delle risposte un netto cambio di rotta e il reperimento dei fondi per finanziare le borse di studio per merito“, conclude.

 



Italia & Estero1 ora fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino4 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia7 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia7 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero8 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero8 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero18 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti