Connect with us

Alto Adige

La provincia di Bolzano acquista storici immobili INPS: nuovi servizi per cittadini e studenti

Pubblicato

-

chiavi casa
Condividi questo articolo

La Provincia autonoma di Bolzano ha concluso l’acquisizione di significativi immobili nel cuore della città. Il presidente Arno Kompatscher, in sinergia con l’Inps, ha firmato l’importante atto di compravendita per gli edifici di piazza Vittoria e via Pacinotti, segnando un nuovo capitolo nella gestione delle risorse immobiliari provinciali.

La cerimonia ufficiale è stata un momento di celebrazione e di riconoscimento reciproco tra le istituzioni. Ex vicepresidente dell’Inps e figura chiave della politica locale, Marialuisa Gnecchi, ha partecipato all’evento insieme a Vincenzo Fera della Direzione centrale patrimonio investimenti Inps, il direttore regionale Vittorio Feliciani, l’assessore provinciale Massimo Bessone e il segretario generale Eros Magnago, che ha svolto un ruolo cruciale nelle negoziazioni.

Il presidente Kompatscher ha evidenziato l’impegno dell’INPS nel rispondere alle necessità del territorio, proiettando una visione futura per gli immobili: il fabbricato di via Pacinotti, divenuto essenziale nell’assistenza ai senzatetto, e gli spazi di piazza Vittoria, destinati a diventare servizi per la cittadinanza e residenze studentesche. Questo investimento, pur rilevante, è stato definito dal presidente “assolutamente valevole” alla luce degli obiettivi sociali che si prefigge.






L’eco di soddisfazione è stato condiviso da Marialuisa Gnecchi, la quale ha sottolineato il significato storico dell’edificio di piazza Vittoria per l’Inps e la comunità locale. L’assessore Bessone ha poi messo in rilievo il duplice vantaggio dell’acquisizione: la riqualificazione urbana del quartiere e la riduzione dei costi attuali sostenuti dalla Provincia per l’affitto di spazi ufficio.

Con l’officializzazione di questo passaggio proprietario, la Provincia di Bolzano si pone all’avanguardia nella valorizzazione del suo patrimonio, con un occhio attento alle esigenze immediate e future dei suoi cittadini e delle generazioni di studenti a venire.

Italia & Estero10 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero11 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia11 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero11 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige11 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura15 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo15 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero16 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura16 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute16 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano17 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano17 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta18 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero20 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero20 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti